La lex Rufrena e il culto del Divus Iulius

La lex Rufrena e il culto del Divus Iulius

La lex Rufrena e il culto del Divus Iulius

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,60 €
Spedizione da 2,70 €

La lex Rufrena e il culto del Divus Iulius

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,60 €
Spedizione da 2,80 €

La lex Rufrena e il culto del Divus Iulius

Generalmente spedito entro 1-2 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
8,00 €
Spedizione da 2,70 €

La lex Rufrena e il culto del Divus Iulius

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
8,00 €
Spedizione da 6,35 €

La lex Rufrena e il culto del Divus Iulius

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
8,00 €
Spedizione da 6,90 €

La lex Rufrena e il culto del Divus Iulius - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per La lex Rufrena e il culto del Divus Iulius La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La lex Rufrena e il culto del Divus Iulius - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per La lex Rufrena e il culto del Divus Iulius oscilla tra 7,60 €€ - 8,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La lex Rufrena e il culto del Divus Iulius

Offerta più conveniente

Un'iscrizione epigrafica proveniente da Aesernia, a cui gli studiosi hanno dedicato un'assai modesta attenzione seppur edita già dal Mommsen, cela un'inedita chiave di interpretazione delle manifestazioni di culto riservate, secondo Dione Cassio e altre fonti storiche, alla figura di Giulio Cesare nell'ultimo periodo della sua vita (46 - 44 a.C.). Il saggio pone in luce la rilevanza che il testo dell'iscrizione assume sul piano storico in relazione al dibattuto problema delle origini del culto imperiale.
7,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: