La letteratura teatrale italiana e l'arte dell'attore 1860-1890

La letteratura teatrale italiana e l'arte dell'attore 1860-1890

La letteratura teatrale italiana e l'arte dell'attore 1860-1890

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,70 €
Spedizione da 2,80 €

La letteratura teatrale italiana e l'arte dell'attore 1860-1890

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,65 €
Spedizione gratuita

La letteratura teatrale italiana e l'arte dell'attore 1860-1890 - Oliva Gaetano

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
27,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La letteratura teatrale italiana e l'arte dell'attore 1860-1890 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per La letteratura teatrale italiana e l'arte dell'attore 1860-1890 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La letteratura teatrale italiana e l'arte dell'attore 1860-1890 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per La letteratura teatrale italiana e l'arte dell'attore 1860-1890 oscilla tra 24,70 €€ - 27,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

La missione teatrale di Wilhelm Meister
La missione teatrale di Wilhelm Meister
9,50 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La crisi 2008-2016: Serie Teatrale
La crisi 2008-2016: Serie Teatrale
21,84 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La letteratura teatrale italiana e l'arte dell'attore 1860-1890

Offerta più conveniente

Oggi siamo abituati a considerare il teatro come la fusione di diversi aspetti: il testo, la regia e la recitazione. In realtà, quanto adesso ci appare scontato, è frutto di una radicale trasformazione che maturò in Italia alla fine dell'Ottocento (per la precisione tra il 1860 e il 1890). Come mostra Gaetano Oliva in questo libro, infatti, prima era l'attore a dominare: si costruiva le parti, si organizzava la regia e spesso modificava come meglio credeva il testo in modo da poter primeggiare. Era molto comune che i testi di Shakespeare o Ibsen o Cechov venissero tagliati e riassemblati in funzione delle esigenze dell'attore. Fu solo nella seconda metà del XIX secolo che cominciò a delinearsi la nuova figura del drammaturgo professionista, che non era al servizio stabile di una compagnia, né voleva scrivere per attori o per capocomici, ma intendeva produrre testi originali. Il tramonto del Grande Attore lasciò lo spazio alla nascita di una nuova figura: quella del regista. Questi era
24,70 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: