La letteratura a Siena nel Quattrocento

La letteratura a Siena nel Quattrocento

La letteratura a Siena nel Quattrocento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

La letteratura a Siena nel Quattrocento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

La letteratura a Siena nel Quattrocento

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 4,90 €

La letteratura a Siena nel Quattrocento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per La letteratura a Siena nel Quattrocento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La letteratura a Siena nel Quattrocento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per La letteratura a Siena nel Quattrocento oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La letteratura a Siena nel Quattrocento

Offerta più conveniente

Il volume riunisce saggi di autori diversi, ma nati all'interno della medesima scuola, con lo scopo di ricostruire il quadro della letteratura senese del secolo XV. Si tratta di un panorama letterario spesso dimenticato o trascurato, offuscato dallo splendore di centri letterari maggiori come Firenze o Ferrara. Eppure, se fatta oggetto di una ricerca sistematica e di uno scavo insistito, la Siena dell'epoca si rivela ricca di autori e di scrittori degni di tutto interesse che qui riemergono alla luce: dal novelliere finora identificato con un Gentile Sermini a Enea Silvio Piccolomini, da Benedetto da Cingoli a Bernardo Ilicino e a Jacopo de' Buoninsegni. Il volume è perciò latore di molte novità sul piano storico e filologico: per il recupero e l'interpretazione di testi poco noti, per l'impostazione o la soluzione di problemi di attribuzione e di cronologia, per le connessioni stabilite fra scrittori o fra gli scrittori e il contesto storico-politico cittadino. Gli autori di questo vo
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: