La legge del mare. Cronache dei soccorsi nel Mediterraneo

La legge del mare. Cronache dei soccorsi nel Mediterraneo

La legge del mare. Cronache dei soccorsi nel Mediterraneo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

La legge del mare. Cronache dei soccorsi nel Mediterraneo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,15 €
Spedizione da 2,80 €

La legge del mare. Cronache dei soccorsi nel Mediterraneo

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 2,70 €

La legge del mare. Cronache dei soccorsi nel Mediterraneo

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 7,50 €

La legge del mare. Cronache dei soccorsi nel Mediterraneo

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 9,04 €

La legge del mare. Cronache dei soccorsi nel Mediterraneo

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 9,24 €

La legge del mare. Cronache dei soccorsi nel Mediterraneo

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
21,02 €
Spedizione gratuita

La legge del mare. Cronache dei soccorsi nel Mediterraneo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 7 prezzi per La legge del mare. Cronache dei soccorsi nel Mediterraneo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La legge del mare. Cronache dei soccorsi nel Mediterraneo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 7 offerte, la variazione di prezzo per La legge del mare. Cronache dei soccorsi nel Mediterraneo oscilla tra 16,15 €€ - 21,02 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Uriage Eau Thermale Crema All'Acqua 40 ml
Uriage Eau Thermale Crema All'Acqua 40 ml
10,50 €
Vai al negozio
farmaciamascia.it
Spedizione da 5,50 €
TIPPY PAD dispositivo anti abbandono, multicolore & WaterWipes Original Salviette Senza Plastica per Bebè, 240 Unità, 4 Confezioni
TIPPY PAD dispositivo anti abbandono, multicolore & WaterWipes Original Salviette Senza Plastica per Bebè, 240 Unità, 4 Confezioni
40,83 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Garneck Fermaporta Per Impedire La Chiusura Della Porta Dispositivo Per L'Applicazione Della Legge Cuneo Di Emergenza Per Porta Primo Arresto Accessori Per Vigili Del
Garneck Fermaporta Per Impedire La Chiusura Della Porta Dispositivo Per L'Applicazione Della Legge Cuneo Di Emergenza Per Porta Primo Arresto Accessori Per Vigili Del
8,69 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Piastre di Chroma 200 G di Legge Sul Peso di Calibrazione con Progettazione a Doppio Hack, per i Test di Equilibrio e la Determinazione del Peso
Piastre di Chroma 200 G di Legge Sul Peso di Calibrazione con Progettazione a Doppio Hack, per i Test di Equilibrio e la Determinazione del Peso
19,63 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
La legge del mare. Cronache dei soccorsi nel Mediterraneo

Offerta più conveniente

Annalisa Camilli, giornalista di «Internazionale», racconta la caduta degli angeli del mare, la loro messa sotto accusa, l'origine della propaganda contro le Ong che contamina l'informazione in rete e il dibattito pubblico.rn«È un viaggio tra le parole, le polemiche e le inchieste (naufragate), tra taxi del mare e fake news sui migranti, tra i leoni da tastiera della destra e il 25enne Javier, soccorritore alla prima missione, che vomita dopo aver visto il cadavere di un bambino» - Daniele Castellani Perelli, Il Venerdìrn«Strappare all'acqua chi sta affondando è un dovere per ogni marinaio, per ogni nave. È la legge del mare a imporlo.»rnrnPer lungo tempo li abbiamo chiamati "angeli del mare"". Le Ong impegnate nel Mediterraneo per soccorrere i migranti erano considerate il simbolo della società civile europea pronta all'accoglienza, quella della solidarietà e degli striscioni ""Refugees Welcome"", che aveva scelto di non abdicare al proprio ruolo dopo il conflitto in Siria e l'esodo legato al fallimento delle primavere arabe. Poi qualcosa è cambiato. Nel 2017, nel giro di pochi mesi, il discorso pubblico è stato deviato: gli angeli sono diventati vicescafisti, le loro navi taxi del mare. Un processo di criminalizzazione segnato da tappe precise: un dossier dell'agenzia europea Frontex, una campagna mediatica, la commissione d'indagine del Senato, poi le accuse (perlopiù archiviate) di alcune procure siciliane, i sequestri delle navi, infine le dichiarazioni dei politici di casa nostra e di esponenti della destra sovranista di tutta Europa. Fino allo stallo dei porti chiusi via Twitter, ai casi della Aquarius e della Diciotti, alla guerra di posizione sulla redistribuzione dei migranti che segna ogni giorno il dibattito politico italiano ed europeo. La legge del mare ripercorre da vicino le fasi di questa evoluzione, partendo da Josefa, la donna camerunense salvata dalla nave Open Arms nel luglio 2018, e dalla strumentalizzazione della foto delle sue unghie smaltate di rosso. Annalisa Camilli, giornalista di «Internazionale» da anni impegnata a seguire le rotte delle migrazioni verso l'Europa, racconta la caduta degli angeli del mare, la loro messa sotto accusa, l'origine della propaganda contro le Ong che contamina l'informazione in Rete e il dibattito pubblico. Lo fa portandoci a bordo delle navi dei soccorritori, spiegandoci chi sono davvero, come operano e in che modo finanziano le loro attività. Un viaggio necessario per capire che la legge del mare ha un unico obiettivo: salvare la vita di chi rischia di sparire tra le onde."
16,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: