La legalità ai tempi del populismo

La legalità ai tempi del populismo

La legalità ai tempi del populismo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

La legalità ai tempi del populismo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

La legalità ai tempi del populismo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La legalità ai tempi del populismo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La legalità ai tempi del populismo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La legalità ai tempi del populismo oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La legalità ai tempi della pandemia - [Giuseppe Maimone Editore]
La legalità ai tempi della pandemia - [Giuseppe Maimone Editore]
17,10 €
5 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La legalità raccontata ai ragazzi. Le indagini. La mafia. La corruzio ne. Le droghe. Il carcere
La legalità raccontata ai ragazzi. Le indagini. La mafia. La corruzio ne. Le droghe. Il carcere
4,95 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
I dannati della metropoli. Etnografie dei migranti ai confini della legalità
I dannati della metropoli. Etnografie dei migranti ai confini della legalità
10,36 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La legalità ai tempi del populismo

Offerta più conveniente

Raccolta degli articoli (da giugno 2017 a giugno 2019) della rubrica settimanale di Giovanni D'Angelo, pubblicata sul quotidiano "La Sicilia"" di Catania. Una rubrica che va oltre la cronaca pur partendo da essa. Pensata come osservatorio giuridico, questa oasi di libertà si è ben presto e inevitabilmente allargata ad ambiti più politici e meno tecnici. Di certo non uno straripamento, piuttosto una visuale necessitata dai continui strappi messi in atto dal ceto politico, in primis dall'ala populista. E quindi gli attacchi ripetuti e violenti alla separazione dei poteri, l'incerto cammino verso riforme pur necessarie, la cultura dell'odio. Una bussola, un faro ha guidato D'Angelo in queste cento e più settimane: la Costituzione e quindi la riaffermazione del diritto, dei diritti, della democrazia."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: