La laicità del Vangelo

La laicità del Vangelo

La laicità del Vangelo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,72 €
Spedizione da 2,70 €

La laicità del Vangelo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,72 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La laicità del Vangelo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La laicità del Vangelo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La laicità del Vangelo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,72 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La laicità del Vangelo oscilla tra 14,72 €€ - 14,72 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La politica del sacro. Laicità, religione, fondamentalismi nel mondo globalizzato
La politica del sacro. Laicità, religione, fondamentalismi nel mondo globalizzato
16,88 €
6 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La guerra del sacro. Terrorismo, laicità e democrazia radicale
La guerra del sacro. Terrorismo, laicità e democrazia radicale
14,25 €
9 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Custodire la laicità nel tempo del pluralismo
Custodire la laicità nel tempo del pluralismo
18,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Libri Vincenzo Pacillo - Per Sempre Giovane. La Laicita Nel Dibattito Culturale
Libri Vincenzo Pacillo - Per Sempre Giovane. La Laicita Nel Dibattito Culturale
23,75 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
La laicità del Vangelo

Offerta più conveniente

Il Vangelo è un libro di religione o la storia di un conflitto mortale con la religione? Lungo tutta la vita di Gesù, i conflitti con i sacerdoti, i dottori della legge e i farisei, il tempio, le osservanze e le norme religiose, sono stati sistematici. Dunque, può pensare seriamente a un cristianesimo \"non-religioso\"? Il Vangelo non è \"un libro di religione\", è un insieme di racconti che spiegano come Gesù di Nazareth ci offra \"un progetto di vita\". Tuttavia, Gesù è stato un uomo profondamente religioso, a causa della sua intensa relazione con Dio come Padre e del suo frequente ricorso alla preghiera. Ma la religiosità di Gesù non è stata legata al tempio, ai riti sacri, ai sacerdoti e alla sottomissione alla legge religiosa. Al contrario, Gesù è vissuto in maniera tale che, quando ha iniziato ad agire e a parlare in pubblico, è entrato in conflitto con i responsabili della religione (i sacerdoti, i teologi ed i più stretti osservanti). Il Vangelo è il grande racconto di questo c
14,72 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: