La guerra verticale. Uomini, animali e macchine sul fronte di montagna. (1915-1918)

La guerra verticale. Uomini, animali e macchine sul fronte di montagna. (1915-1918)

La guerra verticale. Uomini, animali e macchine sul fronte di montagna. (1915-1918)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
27,00 €
Spedizione gratuita

La guerra verticale. Uomini, animali e macchine sul fronte di montagna. (1915-1918)

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
27,00 €
Spedizione gratuita

La guerra verticale. Uomini, animali e macchine sul fronte di montagna. (1915-1918)

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
34,20 €
Spedizione gratuita

La guerra verticale. Uomini, animali e macchine sul fronte di montagna. (1915-1918)

Generalmente spedito entro 11-12 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
34,20 €
Spedizione da 2,99 €

La guerra verticale. Uomini, animali e macchine sul fronte di montagna. (1...

Spedizione entro 4 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
36,00 €
Spedizione da 5,59 €

La guerra verticale. Uomini, animali e macchine sul fronte di montagna. (1915-1918)

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
36,00 €
Spedizione da 6,30 €

La guerra verticale. Uomini, animali e macchine sul fronte di montagna. (1915-1918)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
36,00 €
Spedizione da 9,08 €

La guerra verticale. Uomini, animali e macchine sul fronte di montagna. (1915-1918)

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
36,51 €
Spedizione gratuita

La guerra verticale. Uomini, animali e macchine sul fronte di montagna. (1915-1918)

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
40,82 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

La guerra verticale. Uomini, animali e macchine sul fronte di montagna. (1915-1918) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per La guerra verticale. Uomini, animali e macchine sul fronte di montagna. (1915-1918) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La guerra verticale. Uomini, animali e macchine sul fronte di montagna. (1915-1918) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 27,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per La guerra verticale. Uomini, animali e macchine sul fronte di montagna. (1915-1918) oscilla tra 27,00 €€ - 40,82 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Porta badge scorrevole con bobina verticale in plastica dura, porta badge orizzontale, con finestra trasparente, porta badge per la guerra mondiale, per infermieri e ufficio
Porta badge scorrevole con bobina verticale in plastica dura, porta badge orizzontale, con finestra trasparente, porta badge per la guerra mondiale, per infermieri e ufficio
10,35 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
La guerra dell’uomo verticale di Matteo Ferrera, 2020, Youcanprint
La guerra dell’uomo verticale di Matteo Ferrera, 2020, Youcanprint
15,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
La guerra verticale. Uomini, animali e macchine sul fronte di montagna. (1915-1918)

Offerta più conveniente

Vincitore del Premio ITAS del Libro di Montagna 2017 come Migliore opera non narrativa\r\n\r\nQuando, il 24 maggio 1915, si aprì il fronte italo-austriaco, nessuno di coloro che avevano teorizzato la guerra di montagna avrebbe mai immaginato che cosa sarebbe stata. Tanto meno coloro che si accingevano a combatterla. Non fu guerra lampo, né di movimento, fu guerra di posizione: ma su un terreno sconosciuto, inospitale, e che da lì a poco avrebbe mietuto le sue vittime con il freddo e le valanghe. Gli eserciti dovettero misurarsi anche con quella Natura: sublime alla vista, celebrata, nemica. Lì dove si pensava potessero agire solo piccole pattuglie, si stanziarono ingenti masse d'uomini che, per vivere, dovettero trascinare in quota masse di animali, e una quantità iperbolica di materiali, macchine e armi; sfollare parte delle popolazioni e militarizzarne altra; allestire un esercito parallelo di lavoratori civili e prigionieri. La guerra di montagna fu molte guerre: di masse sugli alto
27,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: