La guerra secondo Francisco Goya

La guerra secondo Francisco Goya

La guerra secondo Francisco Goya

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

La guerra secondo Francisco Goya

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

La guerra secondo Francisco Goya - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La guerra secondo Francisco Goya La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La guerra secondo Francisco Goya - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La guerra secondo Francisco Goya oscilla tra 18,05 €€ - 18,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

EBOND The Fog Of War: La Guerra Secondo Robert Mcnamara DVD Editoriale
EBOND The Fog Of War: La Guerra Secondo Robert Mcnamara DVD Editoriale
33,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Fog of War - La Guerra Secondo Robert Mcnamara
Fog of War - La Guerra Secondo Robert Mcnamara
27,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,00 €
The Fog Of War - La Guerra Secondo Robert McNamara [Editoriale]
The Fog Of War - La Guerra Secondo Robert McNamara [Editoriale]
34,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,50 €
La guerra secondo Francisco Goya

Offerta più conveniente

Francisco Goya, il pittore di corte luminoso e aristocratico, l'ambizioso uomo di mondo, conobbe ogni possibile immagine del reale nella varietà di una vita intensa, frenetica, segnata dall'esuberanza e dalla malattia, dal successo e dall'esilio. E nella sua straordinaria produzione di pittore riuscì ad inserire, quasi clandestina e di fatto postuma, l'attività intensa di disegnatore e incisore, le acqueforti senza colore che oggi, a ragione, possiamo valutare come il suo scavo più profondo e terribile nella coscienza umana, i Disastri della Guerra, realizzati probabilmente tra il 1808 e il 1814, ma pubblicati postumi nel 1863.
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: