La guerra giugurtina. Testo latino a fronte

La guerra giugurtina. Testo latino a fronte

La guerra giugurtina. Testo latino a fronte

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

La guerra giugurtina. Testo latino a fronte

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

La guerra giugurtina. Testo latino a fronte - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La guerra giugurtina. Testo latino a fronte La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La guerra giugurtina. Testo latino a fronte - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La guerra giugurtina. Testo latino a fronte oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La guerra giugurtina. Testo originale a fronte
La guerra giugurtina. Testo originale a fronte
8,55 €
10 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La guerra giugurtina. Testo latino a fronte
La guerra giugurtina. Testo latino a fronte
7,20 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,80 €
La guerra giugurtina
La guerra giugurtina
9,90 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
La Guerra Giugurtina - p. II
La Guerra Giugurtina - p. II
9,37 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
La guerra giugurtina. Testo latino a fronte

Offerta più conveniente

Il "Bellum Iugurthinum"" narra, in 114 capitoli, la guerra combattuta, per sei lunghi anni (dal 111 al 105 a.C.), dai romani contro Giugurta, re di Numidia. Il pretesto bellico offrì a Roma l'occasione per uno scontro durissimo fra la nobiltà detentrice del potere e i Populares il ""partito democratico"" che cercava la sua rivincita. A una nobiltà corrotta e venale, Sallustio contrappone una ""borghesia"" aggressiva e intraprendente, che intende affermare un concetto nuovo di nobiltà, ben incarnato da Gaio Mario, l'uomo del popolo che si è fatto da sé. Sallustio ripercorre le tappe della guerra indagando i torbidi retroscena del mondo politico romano e descrivendo le campagne militari condotte nello scenario e selvaggio di un paese ""barbaro"" contro un avversario sfuggente e irriducibile."
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: