La guerra dei metalli rari. Il lato oscuro della transizione energetica e digitale

La guerra dei metalli rari. Il lato oscuro della transizione energetica e digitale

La guerra dei metalli rari. Il lato oscuro della transizione energetica e digitale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

La guerra dei metalli rari. Il lato oscuro della transizione energetica e digitale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

La guerra dei metalli rari. Il lato oscuro della transizione energetica e digitale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La guerra dei metalli rari. Il lato oscuro della transizione energetica e digitale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La guerra dei metalli rari. Il lato oscuro della transizione energetica e digitale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La guerra dei metalli rari. Il lato oscuro della transizione energetica e digitale oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Bladestorm: La Guerra Dei 100 Anni
Bladestorm: La Guerra Dei 100 Anni
20,00 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
BLANC MANGER COCO La guerra dei sessi - Tome6 - Il 1° gioco per adulti pensato dagli adolescenti, prodotto da bambini - 600 carte;-, HIB026BL, blu
BLANC MANGER COCO La guerra dei sessi - Tome6 - Il 1° gioco per adulti pensato dagli adolescenti, prodotto da bambini - 600 carte;-, HIB026BL, blu
35,21 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Trefl - Puzzle Il Signore degli Anelli: La Guerra dei Rohirrim - 1000 Pezzi
Trefl - Puzzle Il Signore degli Anelli: La Guerra dei Rohirrim - 1000 Pezzi
5,27 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 11,00 €
La guerra dei meme. Fenomenologia di uno scherzo infinito
La guerra dei meme. Fenomenologia di uno scherzo infinito
14,25 €
13 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La guerra dei metalli rari. Il lato oscuro della transizione energetica e digitale

Offerta più conveniente

In un mondo segnato da disuguaglianze e conflitti, e su un pianeta sofferente, l’energia pulita e le nuove tecnologie sembrano essere oggi i vettori di un futuro migliore, nel quale l’umanità potrà finalmente interrompere la dipendenza dai combustibili fossili e perseguire una crescita più sostenibile e sempre meno basata sullo sfruttamento di risorse finite. Non molti sanno, tuttavia, che la transizione energetica e digitale nasconde un’altra dipendenza: tutte le tecnologie “verdi” (come pale eoliche, pannelli solari e veicoli elettrici) e tutti i settori più strategici dell’economia del futuro (ad esempio robotica, intelligenza artificiale e self-driving cars) hanno una componente essenziale nei cosiddetti metalli rari, materie prime contenute nelle rocce terrestri in proporzioni ridotte, attorno al controllo e allo sfruttamento delle quali rischia di scatenarsi una guerra che, come quelle combattute in passato per il dominio sulle risorse, potrebbe avere per l’umanità conseguenze drammatiche. In questo libro, costato anni di indagine e ricerche condotte sul campo e in tutto il mondo, Guillaume Pitron racconta il lato oscuro della transizione energetica e digitale, i rischi geopolitici che stiamo correndo e persino il disastro ecologico che l’estrazione e lo sfruttamento indiscriminati di queste risorse rischiano paradossalmente di causare nei paesi produttori. La guerra dei metalli rari, combattuta spesso in silenzio e lontano dai nostri occhi, è lungi dall’essere perduta: conoscerne le dinamiche segrete e i gravi rischi è tuttavia fondamentale per evitare che la maggiore speranza per il futuro del pianeta e dell’umanità non si trasformi in un terribile incubo. Postfazione di Stefano Liberti.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: