La guardia di finanza e i servizi doganali in Eritrea 1885-1901

La guardia di finanza e i servizi doganali in Eritrea 1885-1901

La guardia di finanza e i servizi doganali in Eritrea 1885-1901

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,25 €
Spedizione da 2,70 €

Libri Vito Zita - La Guardia Di Finanza E I Servizi Doganali In Eritrea 1885-190

Spedizione entro 4 - 6 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 4,99 €

La guardia di finanza e i servizi doganali in Eritrea 1885-1901 - Zita Vito

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 5,59 €

Guardia Di Finanza E I Servizi Doganali In Eritrea 1885-1901 - Vito Zita - 2016

Spedizione entro 11 - 14 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 7,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La guardia di finanza e i servizi doganali in Eritrea 1885-1901 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per La guardia di finanza e i servizi doganali in Eritrea 1885-1901 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La guardia di finanza e i servizi doganali in Eritrea 1885-1901 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 21,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per La guardia di finanza e i servizi doganali in Eritrea 1885-1901 oscilla tra 21,25 €€ - 25,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La guardia di finanza e i servizi doganali in Eritrea 1885-1901

Offerta più conveniente

Questo studio affronta con approfondita analisi storico-politica i primi passi realizzati dagli italiani nel Corno d'Africa. La sostituzione dell'amministrazione egiziana con quella italiana, determinò la decisione di dare continuità al funzionamento della Dogana di Massaua in modo da garantire il regolare svolgimento dei traffici commerciali e marittimi. Per realizzare questo progetto nel giugno 1886 fu inviato in colonia il maggiore Carlo Melloni della Guardia di Finanza per coordinare un ristretto numero di militari del Corpo affinché fossero svolte molteplici funzioni fra le quali occuparsi dei servizi doganali; ostacolare il traffico di schiavi e di armi verso l'Etiopia. Dall'analisi di documenti di archivio è stato possibile seguire l'evoluzione degli avvenimenti politici e militari fino alla soglia del 1900, riportando i fatti salienti e le decisioni prese dal Governo della Colonia Eritrea e dai Dicasteri di Roma sul funzionamento della Dogana permettendo anche di delineare i mo
21,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: