La grande paura del 1936. Come la Spagna precipitò nella guerra civile

La grande paura del 1936. Come la Spagna precipitò nella guerra civile

La grande paura del 1936. Come la Spagna precipitò nella guerra civile

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 2,70 €

La grande paura del 1936. Come la Spagna precipitò nella guerra civile

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,00 €
Spedizione da 2,80 €

La grande paura del 1936. Come la Spagna precipitò nella guerra civile

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
21,66 €
Spedizione gratuita

La grande paura del 1936. Come la Spagna precipitò nella guerra civile

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

La grande paura del 1936. Come la Spagna precipitò nella guerra civile

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 4,35 €

La grande paura del 1936. Come la Spagna precipitò nella guerra civile

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 4,90 €

9788842096474 La grande paura del 1936. Come la Spagna precipit...guerra civile

Spedizione entro 11 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 2,99 €

Libri Gabriele Ranzato - La Grande Paura Del 1936. Come La Spagna Precipito Nell

Spedizione entro 2 - 6 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 4,99 €

La grande paura del 1936. Come la Spagna precipitò nella guerra civile - R...

Spedizione entro 3 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 5,59 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

La grande paura del 1936. Come la Spagna precipitò nella guerra civile - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per La grande paura del 1936. Come la Spagna precipitò nella guerra civile La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La grande paura del 1936. Come la Spagna precipitò nella guerra civile - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per La grande paura del 1936. Come la Spagna precipitò nella guerra civile oscilla tra 12,00 €€ - 24,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La Riscossa Populista - la Sconfitta dei Banchieri, la Grande Paura degli Eurobu
La Riscossa Populista - la Sconfitta dei Banchieri, la Grande Paura degli Eurobu
15,00 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 1,90 €
Ora o mai più. Il futuro dell'economia italiana dopo la grande paura
Ora o mai più. Il futuro dell'economia italiana dopo la grande paura
17,10 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La più grande paura del buio
La più grande paura del buio
14,25 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La grande paura
La grande paura
14,25 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Grande Paura Di Carlotta - José Carlos Andrés e Emilio Uberuaga - 2021
Grande Paura Di Carlotta - José Carlos Andrés e Emilio Uberuaga - 2021
15,10 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
La grande paura del 1936. Come la Spagna precipitò nella guerra civile

Offerta più conveniente

Vincendo la guerra civile il generale Franco ha imposto alla Spagna la sua dittatura modellata sui regimi fascisti che lo avevano sostenuto. Per molti anni dopo la fine della guerra ha continuato, con una spietatezza senza pari, a uccidere un enorme numero di oppositori, tenendone molti altri in carcere o in campi di concentramento. Poiché per tutto questo il regime franchista è restato il simbolo della più oscura e longeva antidemocrazia nella storia dell'Europa occidentale, la Repubblica che egli ha abbattuto è rimasta il simbolo della democrazia. È noto che la Spagna repubblicana all'avvio della guerra è stata immediatamente travolta da un'ondata rivoluzionaria, e solitamente si considera questo fenomeno come un contraccolpo al tentativo di golpe militare, per far fronte al quale era occorso armare il popolo. Ma è veramente così? I generali golpisti vollero affossare la Repubblica per la loro ostilità verso le riforme che essa stava attuando nell'ordine e nel rispetto delle norme e dell'etica di una democrazia liberale? Oppure essi poterono contare sull'attivo sostegno, o quanto meno sulla sconcertata passività, di un'ampia parte della cittadinanza, perché diversi eventi e segnali diffusero la paura che il paese stesse imboccando la via di un'irreversibile rivoluzione?
12,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: