La grande mattanza. Storia della guerra al brigantaggio

La grande mattanza. Storia della guerra al brigantaggio

La grande mattanza. Storia della guerra al brigantaggio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,60 €
Spedizione da 2,70 €

La grande mattanza. Storia della guerra al brigantaggio

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,60 €
Spedizione da 2,80 €

La grande mattanza. Storia della guerra al brigantaggio

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 4,40 €

La grande mattanza. Storia della guerra al brigantaggio

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 9,03 €

La grande mattanza. Storia della guerra al brigantaggio

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,26 €
Spedizione da 5,99 €

La grande mattanza. Storia della guerra al brigantaggio

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

La grande mattanza. Storia della guerra al brigantaggio

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 4,35 €

La grande mattanza. Storia della guerra al brigantaggio

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 5,90 €

La grande mattanza. Storia della guerra al brigantaggio

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,00 €
Spedizione da 6,30 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

La grande mattanza. Storia della guerra al brigantaggio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per La grande mattanza. Storia della guerra al brigantaggio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La grande mattanza. Storia della guerra al brigantaggio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per La grande mattanza. Storia della guerra al brigantaggio oscilla tra 9,60 €€ - 13,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La grande mattanza. Storia della guerra al brigantaggio
La grande mattanza. Storia della guerra al brigantaggio
19,00 €
3 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La caccia alle streghe in Europa
La caccia alle streghe in Europa
11,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La casa del dolore altrui
La casa del dolore altrui
16,15 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La vita vera
La vita vera
16,15 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La triade italiana. Come la malavita cinese sta conquistando l'Italia. E da qui, l'Europa
La triade italiana. Come la malavita cinese sta conquistando l'Italia. E da qui, l'Europa
15,20 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La grande mattanza. Storia della guerra al brigantaggio

Offerta più conveniente

Chi sono i banditi? Criminali comuni, assassini, ladri, disperati. E ancora: nobili decaduti, artigiani, contadini, giovani ribelli che non accettano il giogo attorno al collo, sia quando viene da un aristocratico del luogo sia quando arriva da un invasore straniero. La loro presenza causa incertezza nelle strade, difficoltà nelle comunicazioni, violenza diffusa. E tuttavia, quando c'è aria di mutamenti di regime essi rappresentano un'opportunità per i potenti che li utilizzano contro i propri nemici. Il libro offre un ampio affresco della reazione ai fenomeni di banditismo dagli albori dell'età moderna fino alla repressione messa in atto nei primi decenni dell'Italia Unita. Emerge un quadro complesso che vede al centro questioni sociali legate alla terra. La lotta del regno sabaudo contro il brigantaggio propriamente detto è quindi solo l'ultimo capitolo di una secolare storia di sanguinose repressioni, in cui i poteri statali che si sono via via avvicendati non sono stati in grado di trovare altra risposta che non fosse il sangue. Certo, è soprattutto in uno stato che si definisce liberale che colpisce la delega assoluta concessa ai militari che governano con leggi eccezionali, stati d'assedio e tribunali militari. Ma Enzo Ciconte ci ricorda che quanto è accaduto nel Mezzogiorno non può essere attribuito alla responsabilità dei soli piemontesi: le truppe venute dal Nord sono state aiutate con le armi da tanti meridionali espressione di una borghesia in ascesa.
9,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: