La Grancia di Montisi

La Grancia di Montisi

La Grancia di Montisi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione gratuita

La Grancia di Montisi

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,60 €
Spedizione gratuita

La Grancia di Montisi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La Grancia di Montisi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La Grancia di Montisi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La Grancia di Montisi oscilla tra 26,60 €€ - 26,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La grancia di Prata
La grancia di Prata
12,00 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La grancia del diavolo
La grancia del diavolo
8,90 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La Grancia di Cuna in val d'Arbia. Un esempio di fattoria fortificata medievale.
La Grancia di Cuna in val d'Arbia. Un esempio di fattoria fortificata medievale.
10,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
9791221405477 Una Perla sul mare. La Chiesa di Maria SS. della P... sua grancìa
9791221405477 Una Perla sul mare. La Chiesa di Maria SS. della P... sua grancìa
39,50 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 3,90 €
La Grancia di Montisi

Offerta più conveniente

Esiste un edificio nella provincia meridionale senese, più che un'architettura un piccolo borgo, adagiato sui colli tra la val d'Asso, la val d'Orcia e le Crete ormai da più di sette secoli: la Grancia di Montisi. Il suo nome è legato al grande Ospedale di Santa Maria della Scala di Siena, che su queste strutture erette per conservare e difendere i prodotti della terra basò la propria ricchezza e influenza per centinaia di anni. In origine fortilitium della consorteria dei Cacciaconti (XIII sec.), è riapparso nelle pergamene citato come chasamentum di Bindo Petroni (XIV sec.), primo notaio del papa. La grancia montisana in quegli anni prese a configurarsi come quella "bella fortezza di palazzo"" che, dotatasi di lì a poco di una superba torre 'coronata' direttamente ispirata al Mangia senese (oggi non più presente perché minata nel giugno 1944 dalle truppe tedesche in ritirata) proiettò sino agli estremi confini del contado l'eco degli ultimi quanto straordinari decenni del governo dei Nove."
26,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: