La globalizzazione degli antichi e dei moderni

La globalizzazione degli antichi e dei moderni

La globalizzazione degli antichi e dei moderni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

La globalizzazione degli antichi e dei moderni

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

La globalizzazione degli antichi e dei moderni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La globalizzazione degli antichi e dei moderni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La globalizzazione degli antichi e dei moderni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La globalizzazione degli antichi e dei moderni oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La società degli individui. Globalizzazione e mass-media in Italia
La società degli individui. Globalizzazione e mass-media in Italia
19,19 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Terzo millennio. La globalizzazione degli animali
Terzo millennio. La globalizzazione degli animali
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La nazione più odiata. L'antiamericanismo degli europei
La nazione più odiata. L'antiamericanismo degli europei
15,67 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La globalizzazione degli antichi e dei moderni

Offerta più conveniente

Oggi, soprattutto nei paesi occidentali, i processi di globalizzazione si trovano certamente in difficoltà. Il governo di tali fenomeni, accanto a indubbi aspetti positivi, ha determinato squilibri e iniquità diffusi. Eppure la globalizzazione è stata per millenni una trama connettiva fondamentale delle vicende umane. Anche oggi, le economie e gli Stati contemporanei funzionano, nonostante i problemi, attraverso un'inestricabile interdipendenza. Gli oscuri momenti di chiusura su se stessi degli Stati e degli Imperi, come la storia del Novecento dimostra, terminano sempre con un'apertura dei mercati che fa cadere barriere e muri tra i vari paesi. Il testo ricostruisce alcune esperienze storiche di globalizzazione che si sono succedute grosso modo dal 2000 a. C. ai giorni nostri tracciando un confronto storico tra passato e presente.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: