La giustizia costituzionale e il nuovo regionalismo

La giustizia costituzionale e il nuovo regionalismo

La giustizia costituzionale e il nuovo regionalismo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

La giustizia costituzionale e il nuovo regionalismo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

La giustizia costituzionale e il nuovo regionalismo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La giustizia costituzionale e il nuovo regionalismo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La giustizia costituzionale e il nuovo regionalismo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La giustizia costituzionale e il nuovo regionalismo oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Giustizia sociale e politica costituzionale nel pensiero di Bruce Ackerman
Giustizia sociale e politica costituzionale nel pensiero di Bruce Ackerman
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La giustizia costituzionale nel sistema dei poteri. Interpretazione e giustizia (Vol. 1)
La giustizia costituzionale nel sistema dei poteri. Interpretazione e giustizia (Vol. 1)
23,75 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
La giustizia costituzionale e il nuovo regionalismo

Offerta più conveniente

Il volume raccoglie gli atti del Seminario "La giustizia costituzionale e il 'nuovo' regionalismo"", tenutosi a Roma, il 29 Maggio 2012, presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche. Il Seminario ha voluto essere un'occasione per analizzare il ruolo che la Corte costituzionale ha avuto, e continua ad avere, nella costruzione della 'seconda stagione' del regionalismo italiano, iniziata con le riforme costituzionali degli anni 1999-2001. Le relazioni qui pubblicate affrontano, oltre alla più generale problematica del ruolo della giustizia costituzionale negli ordinamenti decentrati, l'intero andamento del contenzioso costituzionale dell'ultimo decennio, sia sotto il profilo quantitativo, sia sotto quello sostanziale, evidenziando le criticità postesi all'attenzione della Corte costituzionale nell'attuazione delle riforme costituzionali."
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: