La Germania e l'Oriente. Filologia, filosofia e scienze storiche della cultura

La Germania e l'Oriente. Filologia, filosofia e scienze storiche della cultura

La Germania e l'Oriente. Filologia, filosofia e scienze storiche della cultura

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
31,34 €
Spedizione gratuita

La Germania e l'Oriente. Filologia, filosofia e scienze storiche della cultura

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
31,34 €
Spedizione gratuita

La Germania e l'Oriente. Filologia, filosofia e scienze storiche della cultura - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La Germania e l'Oriente. Filologia, filosofia e scienze storiche della cultura La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La Germania e l'Oriente. Filologia, filosofia e scienze storiche della cultura - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 31,34 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La Germania e l'Oriente. Filologia, filosofia e scienze storiche della cultura oscilla tra 31,34 €€ - 31,34 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La Germania e l'Oriente. Filologia, filosofia e scienze storiche della cultura

Offerta più conveniente

Furono l'interesse storico-teologico per l'Antico Testamento, l'elaborazione teorica e metodologica della scienza storica e della filologia tedesca, ma anche la sensibilità per l'Oriente della filosofia classica tedesca e della cultura romantica, l'ossessione per l'originario inteso come elemento identificante, ma anche come possibilità di rinnovamento e di futuro a determinare le peculiari sorti dell'approccio tedesco all'Oriente e la sua indiscutibile rilevanza per le tradizioni nazionali europee, a cominciare da quella italiana. Questo volume si fonda sulla convinzione che solo a partire dal confronto e dall'integrazione di prospettive e discipline diverse si può aspirare a circoscrivere il complesso di motivi teorici, metodologici, socio-politici, kulturkritisch che sono alla base dell'orientalismo tedesco.
31,34 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: