La Germania della cancelliera. Le elezioni del 2013 all'ombra della crisi europea

La Germania della cancelliera. Le elezioni del 2013 all'ombra della crisi europea

La Germania della cancelliera. Le elezioni del 2013 all'ombra della crisi europea

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,70 €

La Germania della cancelliera. Le elezioni del 2013 all'ombra della crisi europea

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,00 €
Spedizione da 2,80 €

La Germania della cancelliera. Le elezioni del 2013 all'ombra della crisi europea - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La Germania della cancelliera. Le elezioni del 2013 all'ombra della crisi europea La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La Germania della cancelliera. Le elezioni del 2013 all'ombra della crisi europea - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La Germania della cancelliera. Le elezioni del 2013 all'ombra della crisi europea oscilla tra 18,00 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Tappetino per rubinetto con aquila con bandiera della Germania per lavello da cucina, tappetino per rubinetto super assorbente, cattura spruzzi, diatomite ad asciugatura rapida in pietra per rubinetto
Tappetino per rubinetto con aquila con bandiera della Germania per lavello da cucina, tappetino per rubinetto super assorbente, cattura spruzzi, diatomite ad asciugatura rapida in pietra per rubinetto
13,49 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,38 €
Sportello per la posta di posta in alluminio e acciaio inox, prodotto in Germania, 1 pezzo
Sportello per la posta di posta in alluminio e acciaio inox, prodotto in Germania, 1 pezzo
208,41 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 9,99 €
Tappetino scolapiatti in microfibra, 45,7 x 40,6 cm, super assorbente per bancone della cucina, utensili con bandiera della Germania
Tappetino scolapiatti in microfibra, 45,7 x 40,6 cm, super assorbente per bancone della cucina, utensili con bandiera della Germania
12,71 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,12 €
Tappi lamellari rotondi, realizzati in Germania, 4 feltrini in plastica di alta qualità come protezione per copertura di tubi, tappi per gambe della sedia, tappi di chiusura, tappi per tubi (4, 30 mm)
Tappi lamellari rotondi, realizzati in Germania, 4 feltrini in plastica di alta qualità come protezione per copertura di tubi, tappi per gambe della sedia, tappi di chiusura, tappi per tubi (4, 30 mm)
10,65 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Tappetino scolapiatti per bancone della cucina, con stampa bandiera della Germania, in microfibra, per bar, 45,7 x 40,6 cm
Tappetino scolapiatti per bancone della cucina, con stampa bandiera della Germania, in microfibra, per bar, 45,7 x 40,6 cm
16,12 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,12 €
La Germania della cancelliera. Le elezioni del 2013 all'ombra della crisi europea

Offerta più conveniente

Nel 2013 Angela Merkel è stata consacrata tra i capi di governo più popolari e longevi nella storia della Repubblica federale tedesca. Dopo un lungo negoziato, i cristiano-democratici e i socialdemocratici hanno formato un governo di grande coalizione. Le elezioni federali e la nascita del nuovo governo sono avvenute all'ombra della più grave crisi europea dal 1929 e, in parte, ne sono state condizionate. L'ingresso sulla scena politica di un nuovo partito anti-euro, \"l'Alternativa per la Germania\", ha fatto emergere un progetto di sfida al consenso europeista dell'elite tedesca. A farne le spese finora è stato soprattutto il Partito liberaldemocratico, che per la prima volta dal 1949 è rimasto fuori dal Bundestag. Sullo sfondo di un'apparente stabilità, la Germania sta attraversando una fase di importanti cambiamenti che potrebbero avere implicazioni sia sul funzionamento del suo sistema politico, sia sul ruolo del paese in Europa e nel mondo. Grazie al contributo di alcuni dei più
18,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: