La geografia della vite. Vol. 2: numeri della viticoltura mondiale. La viticoltura in Europa, I.

La geografia della vite. Vol. 2: numeri della viticoltura mondiale. La viticoltura in Europa, I.

La geografia della vite. Vol. 2: numeri della viticoltura mondiale. La viticoltura in Europa, I.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 2,70 €

La geografia della vite. Vol. 2: numeri della viticoltura mondiale. La viticoltura in Europa, I.

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

La geografia della vite. Vol. 2 - Mazzanti Riccardo

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La geografia della vite. Vol. 2: numeri della viticoltura mondiale. La viticoltura in Europa, I. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per La geografia della vite. Vol. 2: numeri della viticoltura mondiale. La viticoltura in Europa, I. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La geografia della vite. Vol. 2: numeri della viticoltura mondiale. La viticoltura in Europa, I. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per La geografia della vite. Vol. 2: numeri della viticoltura mondiale. La viticoltura in Europa, I. oscilla tra 17,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La geografia della vite. Vol. 2: numeri della viticoltura mondiale. La viticoltura in Europa, I.

Offerta più conveniente

In questo II volume della \"Geografia della vite\" l'approccio regionale prende decisamente il sopravvento, per cui, dopo un breve inquadramento statistico della viticoltura mondiale, si procede ad una descrizione relativamente dettagliata delle diverse realtà statali europee, mettendo in evidenza per ciascuna i legami fra gli aspetti salienti della coltivazione della vite e gli specifici fattori ambientali e culturali: l'analisi non può che essere condotta a livello piuttosto schematico e superficiale, ma l'ampiezza della trattazione risulta direttamente proporzionale al ruolo economico e territoriale ricoperto dai diversi Stati nell'ambito dell'attività viticola internazionale. Per ciascuno di essi (ove possibile in base alla reperibilità, non sempre agevole, delle informazioni a livello globale e nazionale) sono stati presi in considerazione gli aspetti storici, ecologici, statistici, agronomici, ampelografici e produttivi, e sono state altresì individuate a livello regionale le mag
17,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it

Quanto bene le informazioni hanno soddisfatto le tue aspettative e ti hanno aiutato?

Per niente Neutrale Molto
Le sue risposte resteranno anonime e saranno utilizzate esclusivamente per migliorare il nostro sito web. Nessun dato personale verrà memorizzato o condiviso con terzi.
Non dimenticarti del tuo codice sconto: