La «genuina contingenza» del lavoro educativo. Prospettive epistemologiche nella professionalizzazione dell'educatore

La «genuina contingenza» del lavoro educativo. Prospettive epistemologiche nella professionalizzazione dell'educatore

La «genuina contingenza» del lavoro educativo. Prospettive epistemologiche nella professionalizzazione dell'educatore

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

La «genuina contingenza» del lavoro educativo. Prospettive epistemologiche nella professionalizzazione dell'educatore

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

La «genuina contingenza» del lavoro educativo. Prospettive epistemologiche nella professionalizzazione dell'educatore - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La «genuina contingenza» del lavoro educativo. Prospettive epistemologiche nella professionalizzazione dell'educatore La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La «genuina contingenza» del lavoro educativo. Prospettive epistemologiche nella professionalizzazione dell'educatore - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La «genuina contingenza» del lavoro educativo. Prospettive epistemologiche nella professionalizzazione dell'educatore oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La «genuina contingenza» del lavoro educativo. Prospettive epistemologiche nella professionalizzazione dell'educatore

Offerta più conveniente

Il recente riconoscimento giuridico delle figure dell’educatore professionale socio-pedagogico e dell’educatore dei servizi educativi per l’infanzia ripropone una serie di ‘vecchi’ temi e introduce nuove questioni relativamente al processo di professionalizzazione del lavoro educativo non formale. Alcuni di questi temi e questioni sono di natura precipuamente epistemologica: quali sono le logiche conoscitive che sorreggono le conoscenze e le competenze di questi professionisti? In che modo si sono venute formando? Sulla base di quali fattori scientifico-culturali, pratico-professionali e socio-politici?rnIl volume sonda le questioni sollevate da tali domande a partire da un approccio comprensivo che intende l’epistemologia pedagogica come l’analisi delle condizioni di possibilità storico-ideali che nel tempo si sono date e si danno per lo sviluppo dei saperi e delle pratiche educativo-formative. In questo senso, il testo ripercorre, nell’ottica deweyana della “genuina contingenza”, alcuni dei presupposti epistemologici dei paradigmi individualista, strutturalista, interazionista e riflessivo che hanno legittimato o che legittimano il processo di professionalizzazione del lavoro dell’educatore.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: