La genesi dei Colloqui. Una prospettiva su Enrico Castelli

La genesi dei Colloqui. Una prospettiva su Enrico Castelli

La genesi dei Colloqui. Una prospettiva su Enrico Castelli

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
84,55 €
Spedizione gratuita

La genesi dei Colloqui. Una prospettiva su Enrico Castelli

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
84,55 €
Spedizione gratuita

La genesi dei Colloqui. Una prospettiva su Enrico Castelli - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La genesi dei Colloqui. Una prospettiva su Enrico Castelli La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La genesi dei Colloqui. Una prospettiva su Enrico Castelli - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 84,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La genesi dei Colloqui. Una prospettiva su Enrico Castelli oscilla tra 84,55 €€ - 84,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La genesi dei Colloqui. Una prospettiva su Enrico Castelli

Offerta più conveniente

A partire dai primi anni sessanta Enrico Castelli si fa promotore di un ciclo di convegni dedicati al tema della demitizzazione, quelli che sarebbero stati conosciuti con il nome di «Colloqui sulla demitizzazione e l'ermeneutica». L'ipotesi di fondo del presente volume è che la prima stagione dei Colloqui sia debitrice di alcune precise istanze filosofiche al loro ideatore. Guardando al retroterra e ai tratti più marcati del pensiero di Castelli la nascita dei Colloqui e la loro valenza possono essere colte appieno. Questo consente di sottolineare le peculiarità e l'organicità della produzione del filosofo e di coglierne l'appello teorico, che proprio nei Colloqui trova piena attuazione. Si vuole qui offrire una prospettiva sulla sua filosofia della religione, nella convinzione che rappresenti una chiave d'accesso essenziale per comprendere la genesi dei Colloqui e le loro specificità.
84,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: