La Galleria Sabauda. L'Accademia Albertina

La Galleria Sabauda. L'Accademia Albertina

La Galleria Sabauda. L'Accademia Albertina

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
6,45 €
Spedizione da 2,70 €

La Galleria Sabauda. L'Accademia Albertina

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
6,45 €
Spedizione da 2,80 €

La Galleria Sabauda. L'Accademia Albertina - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La Galleria Sabauda. L'Accademia Albertina La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La Galleria Sabauda. L'Accademia Albertina - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La Galleria Sabauda. L'Accademia Albertina oscilla tra 6,45 €€ - 6,45 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

The Galleria Sabauda of Turin. Selected works
The Galleria Sabauda of Turin. Selected works
14,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il Castello di Agliè. La Galleria alle Tribune
Il Castello di Agliè. La Galleria alle Tribune
12,35 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Arti suntuarie nella collezione Gualino della Galleria Sabauda. Oreficerie e avori dall'Antichità all'età moderna. Ediz. illustrata
Arti suntuarie nella collezione Gualino della Galleria Sabauda. Oreficerie e avori dall'Antichità all'età moderna. Ediz. illustrata
60,80 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
Arti suntuarie nella collezione Gualino della Galleria Sabauda. Oreficerie e avori dall'Antichità all'età moderna. Ediz. illustrata
Arti suntuarie nella collezione Gualino della Galleria Sabauda. Oreficerie e avori dall'Antichità all'età moderna. Ediz. illustrata
60,80 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Savoia esoterici. Sacro e profano nella dinastia Sabauda
Savoia esoterici. Sacro e profano nella dinastia Sabauda
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La Galleria Sabauda. L'Accademia Albertina

Offerta più conveniente

Il 2 ottobre 1832, nel giorno del compleanno di Carlo Alberto, inaugurava nelle sale del piano nobile di Palazzo Madama la Reale Galleria di Torino, fondata dallo stesso sovrano con il programmatico intento di "servire all'incremento delle Belle Arti"". In essa confluiva il lungo lavoro di riordino delle collezioni reali che, avviato durante il regno di Carlo Felice, era terminato nell'allestimento del nucleo originario di 364 dipinti. Passata nel 1860 alle dipendenze del Ministero della Istruzione Pubblica con il titolo di Regia Pinacoteca Nazionale, trasferita nell'attuale sede del Palazzo dei Musei nel 1865, e infine ribattezzata con l'odierna denominazione nel 1932, in occasione del suo primo centenario, la Galleria Sabauda offre oggi al visitatore un allestimento guidato dai criteri più aggiornati della storiografia museale, in un percorso che sottolinea le origini e lo sviluppo delle sue collezioni. Nel 1833 ancora Carlo Alberto donava all'Accademia di Belle Arti il palazzo che sorgeva nell'""isola di San Francesco"", e riuniva sotto il nome di Regia Accademia Albertina le diverse scuole fino allora divise tra Università, Accademia delle Scienze ed ex convento di San Francesco da Paola. La Regia Galleria dell'Accademia Albertina nasceva quindi fra le mura del complesso accademico, grazie alla donazione della quadreria di Vincenzo Maria Mossi di Morano e dei Cartoni cinquecenteschi."
6,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: