La fucina della poesia

La fucina della poesia

La fucina della poesia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

La fucina della poesia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

La fucina della poesia - [Giuliano Ladolfi Editore]

Spedizione entro 4 - 5 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,00 €

La fucina della poesia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per La fucina della poesia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La fucina della poesia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per La fucina della poesia oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

LA FUCINA DELLA VITA
LA FUCINA DELLA VITA
14,98 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Deskium Pinze d'acciaio ad alto tenore di carbonio della fucina, strumento industriale del fabbro con la maniglia lunga per i principianti e gli esperti
Deskium Pinze d'acciaio ad alto tenore di carbonio della fucina, strumento industriale del fabbro con la maniglia lunga per i principianti e gli esperti
30,87 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
La fucina della poesia

Offerta più conveniente

«Oggi i pochi veri critici [di poesia] sanno di agire senza fondamenti teorici né legittimazione pubblica» sostiene Alfonso Berardinelli. Che alla critica manchi la legittimazione pubblica, pochi possono essere i dubbi, ma che tutta la critica sia priva di \"fondamenti teorici\" si può dubitare alla luce di vent'anni di lavoro da parte della rivista «Atelier». E allora ci si deve domandare quale sia il compito della poesia all'interno di una cultura \"emporiocentrica\", incardinata in una società nella quale l'uomo è ridotto a \"macchina di consumo\", il cui bisogno va continuamente riattivato e realizzato, e quale sia la funzione dei mass media, ormai quasi del tutto allineati alle logiche del \"mercato\". A questi interrogativi hanno inteso aprire una serie di prospettive i relatori dei due convegni svolti il primo a Palazzo Medici Riccardi di Firenze il 6 febbraio 2017 e il secondo alla Biblioteca \"Sormani\" di Milano il 12 aprile 2018. Il loro contributo non ha certo risolto tutti
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: