La fortuna dei proverbi, identità dei popoli. Marco Besso e la sua collezione

La fortuna dei proverbi, identità dei popoli. Marco Besso e la sua collezione

La fortuna dei proverbi, identità dei popoli. Marco Besso e la sua collezione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

La fortuna dei proverbi, identità dei popoli. Marco Besso e la sua collezione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La fortuna dei proverbi, identità dei popoli. Marco Besso e la sua collezione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La fortuna dei proverbi, identità dei popoli. Marco Besso e la sua collezione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La fortuna dei proverbi, identità dei popoli. Marco Besso e la sua collezione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La fortuna dei proverbi, identità dei popoli. Marco Besso e la sua collezione oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La fortuna dei proverbi, identità dei popoli. Marco Besso e la sua collezione

Offerta più conveniente

\"Nel 1887, il bibliofilo Marco Besso pubblica un libro dal titolo 'Roma nei proverbi e nei modi di dire'. La fonte d'ispirazione fu la preziosa collezione di edizioni paremiologiche che egli acquistò nel corso della sua vita, custodita, ancora oggi, presso la Biblioteca privata della Fondazione, da egli stesso istituita a Roma nel 1918. Oggi come allora, la curiosa sezione paremiologica ha continuato a suscitare grande interesse anche negli autori di questo libro. Sagaci, scherzosi o irriverenti, i proverbi hanno delineato da sempre un ponte tra tradizione ed attualità. Il libro è frutto di una attenta e sapiente ricerca arricchita da interessanti riferimenti letterari e di attualità che prendono spunto dalla tradizione popolare. Si affronta il tema della 'sapienza della vita', con lo scopo di proporre una riflessione serena sui valori di amore, libertà, speranza, sofferenza e coraggio. Gli autori aprono un varco verso la conoscenza di differenti visioni del mondo che si uniscono in u
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: