La formazione iniziale degli insegnanti. Un'indagine sul TFA a Bologna

La formazione iniziale degli insegnanti. Un'indagine sul TFA a Bologna

La formazione iniziale degli insegnanti. Un'indagine sul TFA a Bologna

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione gratuita

La formazione iniziale degli insegnanti. Un'indagine sul TFA a Bologna

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
25,00 €
Spedizione gratuita

La formazione iniziale degli insegnanti. Un'indagine sul TFA a Bologna - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La formazione iniziale degli insegnanti. Un'indagine sul TFA a Bologna La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La formazione iniziale degli insegnanti. Un'indagine sul TFA a Bologna - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 25,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La formazione iniziale degli insegnanti. Un'indagine sul TFA a Bologna oscilla tra 25,00 €€ - 25,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La formazione iniziale degli insegnanti. Un'indagine sul TFA a Bologna

Offerta più conveniente

Il progetto presentato in questo volume si inserisce all'interno del filone di studi che il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bologna sta sviluppando sulla professionalità degli insegnanti e si propone di valutare l'efficacia del TFA (Tirocinio Formativo Attivo): il corso di studi finalizzato al conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nelle scuole secondarie, introdotto con DM. 249/2010. Il quadro dei contributi presentati dai diversi autori del saggio non si propone come un'analisi sistematica, ma intende comunque fornire una prima serie di indicazioni funzionali ad una progettazione più efficace dei futuri percorsi per gli insegnanti di scuola secondaria. Allo stesso tempo la pubblicazione vuole fornire una testimonianza di come il mondo universitario sia consapevole dell'importanza di fornire occasioni di apprendimento professionale significativo agli insegnanti in formazione. Il saggio contiene i contributi di: Lucia Balduzzi, Mirella D'Ascenzo, Roberto Dainese, Manuela Fabbri, Manuela Gallerani, Luigi Guerra, Dina Guglielmi, Elena Malaguti, Elena Pacetti, Patrizia Sandri, Michela Schenetti, Ira Vannini, Michela Vignoli.
25,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: