La fingerprint bioculturale del Friuli Venezia Giulia. Esperienze aziendali delle microfiliere di qualità

La fingerprint bioculturale del Friuli Venezia Giulia. Esperienze aziendali delle microfiliere di qualità

La fingerprint bioculturale del Friuli Venezia Giulia. Esperienze aziendali delle microfiliere di qualità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione gratuita

La fingerprint bioculturale del Friuli Venezia Giulia. Esperienze aziendali delle microfiliere di qualità

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,60 €
Spedizione gratuita

La fingerprint bioculturale del Friuli Venezia Giulia. Esperienze aziendali delle microfiliere di qualità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La fingerprint bioculturale del Friuli Venezia Giulia. Esperienze aziendali delle microfiliere di qualità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La fingerprint bioculturale del Friuli Venezia Giulia. Esperienze aziendali delle microfiliere di qualità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La fingerprint bioculturale del Friuli Venezia Giulia. Esperienze aziendali delle microfiliere di qualità oscilla tra 26,60 €€ - 26,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La fingerprint bioculturale del Friuli Venezia Giulia. Esperienze aziendali delle microfiliere di qualità

Offerta più conveniente

Il volume analizza i fenomeni evolutivi del sistema Friuli Venezia Giulia nella prospettiva della fingerprint o impronta bioculturale, intesa come "proiezione su uno spazio di attributi sintetici di un universo non rappresentabile nella sua complessità"" (Chang, Iseppi, Piccinini), con l'obbiettivo di individuare ulteriori potenzialità di sviluppo. Nel quadro del mosaico paesistico-culturale, espressione e mappa della fingerprint, assume particolare rilievo lo studio delle microfiliere. Il patrimonio paesistico-culturale è misurato nell'articolazione territoriale e nelle sue varie dimensioni: naturalistica, tecnico-produttiva e imprenditoriale, enogastronomia, artistica, anche da un punto di vista dei consumatori. Da questa ricognizione emergono non solo la necessità della conservazione e le potenzialità di sviluppo, ma anche l'apporto di tale patrimonio alla competitività del sistema nel suo complesso. L'innovazione è la componente fondamentale, assai più efficace e duratura delle strategie di prezzo basate sulla compressione dei costi; essa comporta spesso il recupero di tecniche antiche, che a loro volta possono provocare un aumento di produttività e una riduzione dei costi di produzione."
26,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: