La finanza territoriale in Italia. Rapporto 2012

La finanza territoriale in Italia. Rapporto 2012

La finanza territoriale in Italia. Rapporto 2012

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
27,00 €
Spedizione gratuita

La finanza territoriale in Italia. Rapporto 2012

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
27,00 €
Spedizione gratuita

La finanza territoriale in Italia. Rapporto 2012 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La finanza territoriale in Italia. Rapporto 2012 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La finanza territoriale in Italia. Rapporto 2012 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 27,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La finanza territoriale in Italia. Rapporto 2012 oscilla tra 27,00 €€ - 27,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La finanza territoriale. Rapporto 2014
La finanza territoriale. Rapporto 2014
27,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Eventi E Strategie Di Marketing Territoriale. Gli Attori, I Processi E La Creazi
Eventi E Strategie Di Marketing Territoriale. Gli Attori, I Processi E La Creazi
36,00 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,35 €
L'origine in etichetta tra regole UE e legislazione italiana. La tutela del made in Italy alimentare e l'origine territoriale
L'origine in etichetta tra regole UE e legislazione italiana. La tutela del made in Italy alimentare e l'origine territoriale
11,22 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La finanza territoriale in Italia. Rapporto 2012

Offerta più conveniente

Il Rapporto 2012 sulla Finanza territoriale in Italia analizza i profondi cambiamenti in atto nella finanza pubblica, in generale, e nella finanza locale, in particolare, del nostro Paese in questi anni di difficile crisi economica. In risposta all'instabilità dei mercati finanziari internazionali, l'inasprirsi delle misure di rientro del debito stanno imponendo una radicale revisione del modello di welfare che ha a lungo caratterizzato il Paese. Gli enti locali sono stati chiamati a contribuire al risanamento e il Rapporto analizza l'impatto delle misure del governo sulla offerta di servizi ai cittadini e la sua articolazione territoriale. Attraverso la lettura congiunturale degli indicatori di bilancio si analizza la risposta delle amministrazioni agli interventi normativi e le strategie da questi intraprese per salvaguardare il livello dei servizi. Gli enti territoriali sono, infatti, sempre più stretti tra la crescente domanda degli utenti, derivante alla difficile fase economica,
27,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: