La filosofia nello spazio del pensiero

La filosofia nello spazio del pensiero

La filosofia nello spazio del pensiero

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,68 €
Spedizione da 2,70 €

La filosofia nello spazio del pensiero

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,68 €
Spedizione da 2,80 €

La filosofia nello spazio del pensiero - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La filosofia nello spazio del pensiero La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La filosofia nello spazio del pensiero - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,68 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La filosofia nello spazio del pensiero oscilla tra 15,68 €€ - 15,68 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La filosofia nello spazio pubblico
La filosofia nello spazio pubblico
10,50 €
7 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La teoria degli incorporei nello stoicismo antico e «La nozione di problema in filosofia»
La teoria degli incorporei nello stoicismo antico e «La nozione di problema in filosofia»
12,35 €
10 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La filosofia e il suo luogo nello spazio della spiritualità occidentale
La filosofia e il suo luogo nello spazio della spiritualità occidentale
8,55 €
9 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La filosofia nello spazio del pensiero

Offerta più conveniente

È possibile insegnare la filosofia attraverso rappresentazioni spaziali? Le mappe concettuali e mentali non considerano la possibile collaborazione tra elaborazione esplicita e conoscenza implicita; questo libro ne approfondisce invece le interazioni reciproche e le fasi interpretative implicate nella comprensione di testi filosofici, in relazione al riconoscimento di rappresentazioni spaziali elaborate secondo la teoria delle logiche elementari, che rivoluziona la tradizionale dicotomia tra esplicito e implicito riconosciuta dalla letteratura di settore. Da un punto di vista formativo, i contributi qui raccolti riconoscono il ruolo collaborativo e integrativo che l'apprendimento implicito svolge nei confronti della conoscenza esplicita e individuano aperture di ricerca verso forme sperimentali di espressione spaziale dei concetti. Da un punto di vista filosofico, gli autori mettono a fuoco modalità inedite per incentivare la comprensione di testi filosofici e approfondiscono il modo i
15,68 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: