La filosofia moderna nel pensiero di Hegel

La filosofia moderna nel pensiero di Hegel

La filosofia moderna nel pensiero di Hegel

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

La filosofia moderna nel pensiero di Hegel

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

La filosofia moderna nel pensiero di Hegel - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La filosofia moderna nel pensiero di Hegel La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La filosofia moderna nel pensiero di Hegel - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La filosofia moderna nel pensiero di Hegel oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il problema della filosofia moderna e lo storicismo
Il problema della filosofia moderna e lo storicismo
19,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il Realismo e la fine della filosofia moderna
Il Realismo e la fine della filosofia moderna
22,80 €
11 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il problema della filosofia moderna
Il problema della filosofia moderna
14,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La persona nella filosofia giuridica moderna
La persona nella filosofia giuridica moderna
18,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La filosofia moderna nel pensiero di Hegel

Offerta più conveniente

Parlare oggi di Hegel e della sua riflessione sulla filosofia moderna significa presentarsi non come fautori o sostenitori di un dato sistema di pensiero, ma come indagatori desiderosi di comprendere meglio gli aspetti fondanti del pensiero moderno così come li ha colti un pensatore che è stato il primo a presentare la modernità come categoria filosofica. Tocca a noi mettere in pratica il detto di Nietzsche: "Occorre dubitare più a fondo"", proprio oggi che sembra diventato di moda parlare di post-modernità, di definitivo superamento del moderno, senza, forse, esserci fino in fondo misurati con esso."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: