La filosofia e le scienze della mente

La filosofia e le scienze della mente

La filosofia e le scienze della mente

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,20 €
Spedizione da 2,70 €

La filosofia e le scienze della mente

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La filosofia e le scienze della mente - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La filosofia e le scienze della mente La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La filosofia e le scienze della mente - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La filosofia e le scienze della mente oscilla tra 10,20 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Occhiali di protezione Uvex Pheos cx2 9198064
Occhiali di protezione Uvex Pheos cx2 9198064
9,90 €
Vai al negozio
gecosafe.com
Spedizione da 6,90 €
Occhiali di protezione 3M SecureFit SF401AF
Occhiali di protezione 3M SecureFit SF401AF
7,90 €
Vai al negozio
gecosafe.com
Spedizione da 6,90 €
Uvex Occhiali da lavoro Pheos cx2 9198256
Uvex Occhiali da lavoro Pheos cx2 9198256
6,90 €
Vai al negozio
gecosafe.com
Spedizione da 6,90 €
Marcato Atlas 150, macchina per pasta powder grigio Atlas 150, macchina per pasta powder grigio
Marcato Atlas 150, macchina per pasta powder grigio Atlas 150, macchina per pasta powder grigio
71,00 €
Vai al negozio
ferramentavanoli.com
Spedizione da 7,81 €
La filosofia e le scienze della mente

Offerta più conveniente

Uno degli interrogativi essenziali, cui l'uomo sembra non riuscire ancora oggi a fornire una risposta soddisfacente, è quello relativo alla definizione del concetto di mente. Le difficoltà nell'indagine di questo tema, definito metaforicamente da Schopenhauer nodo cosmico o enigma ammantato di mistero, nascono fondamentalmente dal fatto che, per dirla con le parole di Edelman, \"a differenza di ogni altra entità, che possiamo descrivere come oggetto esterno nei due differenti modi del senso comune e della scienza, nel caso della coscienza noi siamo ciò che descriviamo scientificamente...\". Nel corso dei secoli è emersa una molteplicità di approcci a tale problematica. L'ipotesi più interessante, a cui è dedicato questo lavoro, è degli ultimi decenni e deriva dalle teorizzazioni di alcuni noti neurobiologi. Questi affermano che una corretta analisi dei meccanismi di natura fisica e biologica, che presiedono al funzionamento della mente, considerata non più come una sostanza ma come un
10,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: