La filosofia del piacere

La filosofia del piacere

Pubblicità

La filosofia del piacere

8,00 €
Spedizione da 5,90 €

La filosofia del piacere

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
6,80 €
Spedizione da 2,70 €

La filosofia del piacere

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,60 €
Spedizione da 2,80 €

La filosofia del piacere

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
8,00 €
Spedizione da 5,90 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La filosofia del piacere - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per La filosofia del piacere La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La filosofia del piacere - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per La filosofia del piacere oscilla tra 6,80 €€ - 8,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

A-Derma PRIMALBA GEL LAVANTE 500 ML
A-Derma PRIMALBA GEL LAVANTE 500 ML
16,19 €
Vai al negozio
1000farmacie.it
Spedizione da 4,90 €
Pyunkang Yul - ATO Moisturizing Soothing Gel Lotion - 150ml
Pyunkang Yul - ATO Moisturizing Soothing Gel Lotion - 150ml
12,90 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 8,90 €
SUAVINEX Baby care - set manicure Boy
SUAVINEX Baby care - set manicure Boy
25,50 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Kimberly-Clark KIMBERLY-CLARK HUGGIES Unistar - 56 Salviette delicate
Kimberly-Clark KIMBERLY-CLARK HUGGIES Unistar - 56 Salviette delicate
1,67 €
Vai al negozio
farmacosmo.it
Spedizione da 4,89 €
La filosofia del piacere

Offerta più conveniente

«Io possiedo, ma non sono posseduto; perché la cosa migliore che si possa fare è vincere e non essere resi schiavi dai piaceri, senza però evitare di goderne». Aristippo concordava con Diogene di Sinope su un punto decisivo: il massimo bene per l'uomo è costituito dalla libertà. Questa gioiosa indipendenza non era però - come invece avviene nel cinismo - fondata sulla rinuncia, sulla liquidazione di ogni bene superfluo e su una vita ostinatamente frugale e leggera. Aristippo amava ripetere che il possesso di beni - così come un'esistenza agiata e comoda - moltiplicava le possibilità di godere dell'attimo e delle gioie del corpo. Si trattava però di mantenere un difficile equilibrio e di non cadere mai nella dipendenza: bisognava possedere dei beni ma mai esserne posseduti.
6,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: