La fiaba. Morfologia, antropologia e storia

La fiaba. Morfologia, antropologia e storia

La fiaba. Morfologia, antropologia e storia

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

La fiaba. Morfologia, antropologia e storia: 1

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 2,70 €

La fiaba. Morfologia, antropologia e storia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La fiaba. Morfologia, antropologia e storia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La fiaba. Morfologia, antropologia e storia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La fiaba. Morfologia, antropologia e storia oscilla tra 20,90 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Morfologia della fiaba
Morfologia della fiaba
17,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Morfologia e archetipi del fiabesco nelle novelle di Emma Perodi. Il diavolo, i santi e le fate/madonne
Morfologia e archetipi del fiabesco nelle novelle di Emma Perodi. Il diavolo, i santi e le fate/madonne
36,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Il diritto nella fiaba popolare europea
Il diritto nella fiaba popolare europea
35,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
La favola
La favola
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La fiaba. Morfologia, antropologia e storia

Offerta più conveniente

La fiaba popolare di tradizione orale costituisce un genere della narrativa popolare, accanto a favole, novelle, storielle, leggende, racconti. Sulla base dell'analisi strutturale della fiaba di Propp vengono individuate morfologicamente due varietà distinte: la fiaba magica, maschile, con l'eroe cercatore, e la fiaba d'incantesimo, femminile, con l'eroina vittima. Vladimir Propp ha dimostrato che la fiaba risale ai riti di iniziazione delle società primitive: ma come i miti iniziatici, di carattere sacrale e sottoposti a rigide interdizioni, si sono trasformati in fiabe, cioè in racconti dichiaratamente fantastici? Qui si avanza l'ipotesi che la fiaba tragga origine dal contatto e dalla simbiosi tra le società di caccia-raccolta e le società produttive sedentarie.
20,90 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: