La festa delle feste. Roma e l'esposizione internazionale del 1911

La festa delle feste. Roma e l'esposizione internazionale del 1911

La festa delle feste. Roma e l'esposizione internazionale del 1911

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,50 €
Spedizione da 2,70 €

La festa delle feste. Roma e l'esposizione internazionale del 1911

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,50 €
Spedizione da 2,80 €

La festa delle feste. Roma e l'esposizione internazionale del 1911 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La festa delle feste. Roma e l'esposizione internazionale del 1911 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La festa delle feste. Roma e l'esposizione internazionale del 1911 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La festa delle feste. Roma e l'esposizione internazionale del 1911 oscilla tra 14,50 €€ - 14,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La festa delle feste. Roma e l'esposizione internazionale del 1911

Offerta più conveniente

Il libro ripercorre i luoghi e le manifestazioni legate all'Esposizione Internazionale di Roma del 1911 voluta per celebrare i 50 anni dell'Unità d'Italia e mostrare i progressi compiuti dalla Nazione. Attraverso la \"fantasmatica città di tela e di gesso\" costruita per l'occasione con i suoi \"manufatti provvisori grandiosi e sfarzosi\" destinati a scomparire a chiusura dei festeggiamenti, che lasceranno una traccia indelebile nei programmi di sistemazione urbanistica dell'epoca, è così possibile osservare l'assetto iniziale di interi quartieri della Capitale costruiti tra Vigna Cartoni (oggi Belle Arti) e Piazza d'Armi (oggi rione Prati e quartiere Delle Vittorie). L'itinerario proposto si snoda, tra narrazione fotografica e ricostruzione documentaria, tra le opere che in quell'occasione vennero realizzate sotto la regia dei più importanti architetti dell'epoca tra i quali spicca Marcello Piacentini, indagando e ricostruendo un passato che costituisce una tappa fondamentale della no
14,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: