La fatalità della guerra e la volontà di vincerla. Classe dirigente liberale, istituzioni e opinione pubblica

La fatalità della guerra e la volontà di vincerla. irigente libera...

La fatalità della guerra e la volontà di vincerla. irigente liberale, istituzioni e opinione pubblica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

La fatalità della guerra e la volontà di vincerla. irigente libera...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La fatalità della guerra e la volontà di vincerla. Classe dirigente liberale, istituzioni e opinione pubblica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La fatalità della guerra e la volontà di vincerla. Classe dirigente liberale, istituzioni e opinione pubblica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La fatalità della guerra e la volontà di vincerla. Classe dirigente liberale, istituzioni e opinione pubblica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La fatalità della guerra e la volontà di vincerla. Classe dirigente liberale, istituzioni e opinione pubblica oscilla tra 19,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Destini. La fatalità del male
Destini. La fatalità del male
8,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La fatalità non esiste
La fatalità non esiste
9,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La definizione della felicità
La definizione della felicità
16,00 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La fatalità della guerra e la volontà di vincerla. Classe dirigente liberale, istituzioni e opinione pubblica

Offerta più conveniente

La Grande Guerra fu una questione di vita o di morte per la classe politica liberale. Sia al momento dell'ingresso dell'Italia nel conflitto, sia dopo Caporetto il 'mondo liberale' si divise, ma la spaccatura tra giolittismo e antigiolittismo non è sovrapponibile a quella tra neutralismo e interventismo: quest'ultimo rappresentò un nuovo cleavage che passò non solo all'interno della classe politica, ma nell'intera società italiana. La guerra, inoltre, portò per la prima volta a una nazionalizzazione delle masse, contribuì a innescare un processo di 'emancipazione' delle donne, un grande take over industriale e un significativo progresso tecnologico e realizzò quell'unità territoriale che era un'aspirazione dei padri fondatori del Risorgimento. Furono risultati che ebbero tuttavia un prezzo molto alto. Le fratture dell'unità nazionale, che già durante la guerra si erano manifestate, deflagrarono subito dopo, prendendo forma sociale, politica ed istituzionale. E mutati erano anche i rapp
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: