La fallacia dei luoghi comuni

La fallacia dei luoghi comuni

La fallacia dei luoghi comuni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

La fallacia dei luoghi comuni

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,00 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La fallacia dei luoghi comuni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La fallacia dei luoghi comuni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La fallacia dei luoghi comuni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La fallacia dei luoghi comuni oscilla tra 16,15 €€ - 17,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il velo invisibile. Mostri, streghe, serial killer: la trama nascosta dei delitti irrisolti e dei misteri d'Italia
Il velo invisibile. Mostri, streghe, serial killer: la trama nascosta dei delitti irrisolti e dei misteri d'Italia
13,42 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La fine delle fallacie economiche
La fine delle fallacie economiche
14,24 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Essere umani. Come la biologia ci ha reso ciò che siamo
Essere umani. Come la biologia ci ha reso ciò che siamo
23,20 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La fallacia dei luoghi comuni

Offerta più conveniente

Tutti sono uguali davanti alla legge, ma alcuni sono più uguali di altri; Certi giudici, invece di applicare la legge, la interpretano; Dura lex, sed lex (la legge, per quanto severa, va sempre rispettata); Qui suo iure utitur neminem laedit (Chi esercita un proprio diritto non nuoce a nessuno): sono, questi, alcuni dei luoghi comuni più diffusi in cui confluiscono pregiudizi, generalizzazioni, banalità che pretendono di rappresentare il reale, ma che sono prive di qualunque rigore scientifico. Essi costituiscono strumenti insidiosi con funzione persuasiva: ripetendo certi concetti, certe opinioni, i luoghi comuni contribuiscono a imprimere nella mente del pubblico idee, valori che finiscono col diventare indiscutibili «verità».
16,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: