La facciata nord di San Marco a Venezia. Storia e restauri

La facciata nord di San Marco a Venezia. Storia e restauri

La facciata nord di San Marco a Venezia. Storia e restauri

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
46,55 €
Spedizione gratuita

La facciata nord di San Marco a Venezia. Storia e restauri

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
46,55 €
Spedizione gratuita

La facciata nord di San Marco a Venezia. Storia e restauri - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La facciata nord di San Marco a Venezia. Storia e restauri La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La facciata nord di San Marco a Venezia. Storia e restauri - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 46,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La facciata nord di San Marco a Venezia. Storia e restauri oscilla tra 46,55 €€ - 46,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La sorellanza
La sorellanza
18,05 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Konstantin Mel'nikov e la sua casa. Ediz. illustrata
Konstantin Mel'nikov e la sua casa. Ediz. illustrata
17,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La basilica di San Zeno
La basilica di San Zeno
10,92 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La facciata nord di San Marco a Venezia. Storia e restauri

Offerta più conveniente

La basilica di San Marco a Venezia è uno fra i più importanti edifici sacri del medioevo. Nonostante sia anche uno dei più studiati, alcuni aspetti sostanziali della sua storia sono tuttora incerti. Dal 2002, in occasione del restauro del fianco nord della basilica, un gruppo di studiosi tedeschi ha indagato con metodi all'avanguardia lo sviluppo architettonico dell'edificio, dalle strutture preesistenti alla basilica contariniana dell'XI secolo fino ai restauri moderni. In parallelo, accurate ricerche d'archivio hanno messo a confronto i documenti dei restauri otto-novecenteschi, in parte inediti, con le evidenze studiate dal vivo. Alla luce delle nuove conoscenze, la facciata nord - a lungo considerata una facciata minore, all'ombra della basilica - risulta ora rivestire un ruolo fondamentale per la storia architettonica dell'intero edificio. Punti salienti dell'indagine sono gli "impulsi"" che San Marco riceveva dalla sua chiesa gemella, San Teodoro, la funzione della zona nord dell
46,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: