La fabbrica che non volle chiudere. Un racconto corale sulla vertenza Bekaert di Figline Valdarno

La fabbrica che non volle chiudere. Un racconto corale sulla vertenza Bekaert di Figline Valdarno

La fabbrica che non volle chiudere. Un racconto corale sulla vertenza Bekaert di Figline Valdarno

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,25 €
Spedizione da 2,70 €

La fabbrica che non volle chiudere. Un racconto corale sulla vertenza Bekaert di Figline Valdarno

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,25 €
Spedizione da 2,80 €

La fabbrica che non volle chiudere. Un racconto corale sulla vertenza Beka...

Spedizione entro 5 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,59 €

La fabbrica che non volle chiudere. Un racconto corale sulla vertenza Bekaert di Figline Valdarno - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per La fabbrica che non volle chiudere. Un racconto corale sulla vertenza Bekaert di Figline Valdarno La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La fabbrica che non volle chiudere. Un racconto corale sulla vertenza Bekaert di Figline Valdarno - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per La fabbrica che non volle chiudere. Un racconto corale sulla vertenza Bekaert di Figline Valdarno oscilla tra 11,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La fabbrica che non volle chiudere. Un racconto corale sulla vertenza Bekaert di Figline Valdarno

Offerta più conveniente

Uno dei casi sindacali, sociali e politici più emblematici degli ultimi anni.rnUn anno fa, con una disposizione improvvisa e inattesa, la multinazionale Bekaert decide di chiudere lo stabilimento di Figline Valdarno, in provincia di Firenze. Gli operai, insieme ai sindacati, scelgono di opporsi con forza a quella che viene subito percepita come una profonda ingiustizia. Ne nasce una vertenza emblematica dei rapporti di forza esistenti nel mondo del lavoro post-crisi, ma anche della capacità dei lavoratori di legarsi al territorio e di inventare forme nuove di opposizione e di protesta. Ottenendo anche significativi successi. Il libro, costruito intorno a una conversazione con il segretario della Fiom, Daniele Calosi, e alle testimonianze corali di quella moltitudine (operai, famiglie, istituzioni, semplici cittadini e personaggi famosi, come il cantante Sting), racconta la vicenda Bekaert come una moderna epopea, in cui piccoli David operai si oppongono ai Golia della globalizzazione e della logica mercantilista, sostenendo il primato dei diritti e della dignità del lavoro. Prefazione di Mauro Landini, Postfazione di Francesca Re David.
11,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: