La Embajada a Samarcanda. Una finestra sull'Oriente di ieri e di oggi

La Embajada a Samarcanda. Una finestra sull'Oriente di ieri e di oggi

La Embajada a Samarcanda. Una finestra sull'Oriente di ieri e di oggi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

La Embajada a Samarcanda. Una finestra sull'Oriente di ieri e di oggi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La Embajada a Samarcanda. Una finestra sull'Oriente di ieri e di oggi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La Embajada a Samarcanda. Una finestra sull'Oriente di ieri e di oggi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La Embajada a Samarcanda. Una finestra sull'Oriente di ieri e di oggi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La Embajada a Samarcanda. Una finestra sull'Oriente di ieri e di oggi oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Embajada a Calígula: 39
Embajada a Calígula: 39
20,76 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
La Embajada a Samarcanda. Una finestra sull'Oriente di ieri e di oggi

Offerta più conveniente

\"La Embajada a Samarcanda: una finestra sull'Oriente di ieri e di oggi\" raccoglie cinque contributi in cui si indaga sulla riscrittura contemporanea di un testo medievale, la Embajada a Tamorlán, un libro di viaggio del XV secolo attribuito a Ruy González de Clavijo. Attraversati da prospettive differenti, i saggi in questione tentano di svelare il meccanismo di recupero del dato storico in consonanza con la finzione narrativa post-moderna. Il romanzo di Fernando Martínez Laínez, intitolato Embajada a Samarcanda, offre molteplici spunti di riflessione: dal ricorso al passato nel romanzo storico del nuovo millennio, alle questioni legate alle fonti storiografiche e letterarie dell'opera, all'aspetto geopolitico che sottende l'ambasceria in Oriente, allo studio della relazione tra pluridiegeticità e intercronotopicità del testo, per concludere con la visione dell'Altro che emerge e viene filtrata dallo sguardo occidentale di ieri e di oggi.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: