La diversità rivendicata. Giudici, diritti e culture tra Italia e Regno Unito

La diversità rivendicata. Giudici, diritti e culture tra Italia e Regno Un...

La diversità rivendicata. Giudici, diritti e culture tra Italia e Regno Unito

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
48,45 €
Spedizione gratuita

La diversità rivendicata. Giudici, diritti e culture tra Italia e

Spedizione entro 13 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
51,00 €
Spedizione da 7,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La diversità rivendicata. Giudici, diritti e culture tra Italia e Regno Unito - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La diversità rivendicata. Giudici, diritti e culture tra Italia e Regno Unito La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La diversità rivendicata. Giudici, diritti e culture tra Italia e Regno Unito - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 48,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La diversità rivendicata. Giudici, diritti e culture tra Italia e Regno Unito oscilla tra 48,45 €€ - 51,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La diversità rivendicata. Giudici, diritti e culture tra Italia e Regno Unito

Offerta più conveniente

Il libro muove da una domanda che si impone con urgenza alle democrazie costituzionali: che rilievo giuridico attribuire alla diversità? La ricerca si confronta con questo tema concentrandosi su una precisa diversità, su una precisa rivendicazione: la richiesta di trattamento differenziato, su base culturale, che viene avanzata in giudizio da un individuo appartenente a un gruppo minoritario. Dopo aver delineato le coordinate teorico-concettuali del governo della differenza, l'analisi si concentra sul dato fenomenico, comparando le esperienze di Italia e Regno Unito, con l'obiettivo di individuare e comprendere i percorsi argomentativi degli organi giurisdizionali italiani e inglesi chiamati a pronunciarsi su quelle istanze. Nonostante le differenze di contesto normativo, politico e sociale, nonché di sistema e tradizione giuridica, l'indagine rivela come i giudici italiani e inglesi rispondano alla diversità rivendicata nelle aule giudiziarie con il medesimo approccio: evitando di aff
48,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it

Quanto bene le informazioni hanno soddisfatto le tue aspettative e ti hanno aiutato?

Per niente Neutrale Molto
Le sue risposte resteranno anonime e saranno utilizzate esclusivamente per migliorare il nostro sito web. Nessun dato personale verrà memorizzato o condiviso con terzi.
Non dimenticarti del tuo codice sconto: