La dittatura dello spread. Germania, Europa e crisi del debito

La dittatura dello spread. Germania, Europa e crisi del debito

La dittatura dello spread. Germania, Europa e crisi del debito

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,00 €
Spedizione da 2,70 €

La dittatura dello spread. Germania, Europa e crisi del debito

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,00 €
Spedizione da 2,80 €

La dittatura dello spread. Germania, Europa e crisi del debito

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,99 €
Spedizione da 2,70 €

La dittatura dello spread. Germania, Europa e crisi del debito

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 2,90 €

LA DITTATURA DELLO SPREAD. di ALESSANDRO SOMMA - DeriveApprodi, 2014

Spedizione entro 12 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,00 €

La dittatura dello spread. Germania, Europa e crisi del debito

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 6,30 €

La dittatura dello spread. Germania, Europa e crisi del debito

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 5,38 €

La dittatura dello spread. Germania, Europa e crisi del debito

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
35,48 €
Spedizione gratuita

La dittatura dello spread. Germania, Europa e crisi del debito - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 8 prezzi per La dittatura dello spread. Germania, Europa e crisi del debito La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La dittatura dello spread. Germania, Europa e crisi del debito - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 8 offerte, la variazione di prezzo per La dittatura dello spread. Germania, Europa e crisi del debito oscilla tra 10,00 €€ - 35,48 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ideologia dello sterminio: Politiche per le popolazioni indigene durante la dittatura militare del 1964
Ideologia dello sterminio: Politiche per le popolazioni indigene durante la dittatura militare del 1964
34,89 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
La dittatura dello smartphone. 12 soluzioni per salvare la salute mentale dei nostri figli
La dittatura dello smartphone. 12 soluzioni per salvare la salute mentale dei nostri figli
15,10 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Economia della crisi. Il bene dell'uomo contro la dittatura dello spread
Economia della crisi. Il bene dell'uomo contro la dittatura dello spread
6,00 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,00 €
Tu sei Pietro. Benedetto XVI contro la dittatura
Tu sei Pietro. Benedetto XVI contro la dittatura
17,58 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Una città una rivoluzione. Tunisi e la riconquista dello spazio pubblico
Una città una rivoluzione. Tunisi e la riconquista dello spazio pubblico
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La dittatura dello spread. Germania, Europa e crisi del debito

Offerta più conveniente

Alla costruzione dell'unità europea si sta procedendo, da un lato, imponendo ai bilanci statali dei paesi dell'Unione il vincolo del pareggio e impedendo l'indebitamento senza condizioni; dall'altro, concedendo prestiti solo a quei paesi che riducono la spesa sociale, privatizzano il patrimonio pubblico, liberalizzano i servizi e precarizzano il lavoro. Senza coinvolgere i parlamenti e dunque nel disprezzo della democrazia, sacrificata per assecondare i mercati. Non è un caso che le vittime designate di questa strategia siano Grecia, Italia, Portogallo e Spagna: paesi che hanno sperimentato il fascismo e che ne sono usciti con costituzioni che parlano di democrazia economica. Anche la Germania ha vissuto un'esperienza fascista, ma la sua vita politica è stata fin da subito dominata dagli ordoliberali, fautori di uno Stato forte custode della concorrenza e di una società pacificata anche attraverso il richiamo a valori premoderni. Gli ordoliberali furono compromessi con il nazismo, ma i
10,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: