La distruzione di Milano (1162). Un luogo di memorie

La distruzione di Milano (1162). Un luogo di memorie

La distruzione di Milano (1162). Un luogo di memorie

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione gratuita

La distruzione di Milano (1162). Un luogo di memorie

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,60 €
Spedizione gratuita

La distruzione di Milano (1162). Un luogo di memorie

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 6,30 €

La distruzione di Milano (1162). Un luogo di memorie

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
33,67 €
Spedizione gratuita

La distruzione di Milano (1162). Un luogo di memorie - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per La distruzione di Milano (1162). Un luogo di memorie La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La distruzione di Milano (1162). Un luogo di memorie - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per La distruzione di Milano (1162). Un luogo di memorie oscilla tra 26,60 €€ - 33,67 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Distruzione del Circuito - bustina in Italiano
Distruzione del Circuito - bustina in Italiano
3,48 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,10 €
Numero 30: Golem acido della distruzione (raro segreto del quarto secolo) - RA04-EN165 - Raro segreto del quarto secolo - 1a edizione
Numero 30: Golem acido della distruzione (raro segreto del quarto secolo) - RA04-EN165 - Raro segreto del quarto secolo - 1a edizione
157,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Knots Rope Strangling Game, Rope Untying Sorting Board Game - Strategia di distruzione della strategia da tavolo interattivo gioco di tavolo - Puzzle di teaser cerebrale educativo per ragazzi e ragazz
Knots Rope Strangling Game, Rope Untying Sorting Board Game - Strategia di distruzione della strategia da tavolo interattivo gioco di tavolo - Puzzle di teaser cerebrale educativo per ragazzi e ragazz
10,79 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
WENKO - Tappetino Imbottito Per Cassetti E Armadi Cucina, Pellicola Protettiva In Plastica - Wenko - SPEDIZIONE GRATUITA
WENKO - Tappetino Imbottito Per Cassetti E Armadi Cucina, Pellicola Protettiva In Plastica - Wenko - SPEDIZIONE GRATUITA
26,80 €
Vai al negozio
ePrice
Spedizione gratuita
Dragon Ball Super Board Game The Survival of the Universe French Version
Dragon Ball Super Board Game The Survival of the Universe French Version
31,52 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 12,75 €
La distruzione di Milano (1162). Un luogo di memorie

Offerta più conveniente

Perché vale la pena di ricordare? Che cosa ricordare e che cosa dimenticare? E come ricordare? Ormai da decenni queste domande sono al centro di un ampio dibattito che ha investito anche la ricerca di ambito medievistico. La memoria, infatti, è riconosciuta come uno degli elementi costitutivi per la fondazione dell'identità individuale e collettiva. Così come accade a livello soggettivo, del resto, anche la costruzione del proprio legame con l'altro viene formandosi non solo mediante l'identificazione di esperienze e attese comuni ma anche attraverso la definizione e la conservazione di quei ricordi ritenuti fondanti perché utili per orientarsi nel presente. La distruzione inflitta dall'imperatore Federico I Barbarossa a Milano nella primavera del 1162 rappresenta certamente per Milano, per l'Italia ma anche per la stessa Germania uno di questi ricordi fondanti. Proiettata di continuo nell'immaginario collettivo, rielaborata dalle élite culturali come un 'luogo di memorie', vale a dire un laboratorio creativo d'identità, nel corso dei secoli l'immagine della distruzione della città e del suo autore ha assunto significati sempre diversi, adeguandosi ai differenti contesti storico-politici e culturali in cui fu rievocata. Il volume, che raccoglie gli atti di una Giornata di Studi organizzata dall'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e dal Deutsches Historisches Institut di Roma, ripercorre la storia di questo 'luogo di memorie' dal Medioevo sino ai nostri giorni.
26,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: