La disciplina della compensazione nella crisi d'impresa

La disciplina della compensazione nella crisi d'impresa

La disciplina della compensazione nella crisi d'impresa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
34,00 €
Spedizione gratuita

La disciplina della compensazione nella crisi d'impresa

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
34,00 €
Spedizione gratuita

La disciplina della compensazione nella crisi d'impresa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La disciplina della compensazione nella crisi d'impresa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La disciplina della compensazione nella crisi d'impresa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 34,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La disciplina della compensazione nella crisi d'impresa oscilla tra 34,00 €€ - 34,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ivano Fossati - La Disciplina Della Terra
Ivano Fossati - La Disciplina Della Terra
41,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,80 €
La Saponaria Crema viso idratante Melissa 50 g Crema
La Saponaria Crema viso idratante Melissa 50 g Crema
17,89 €
Vai al negozio
redcare.it
Spedizione da 3,99 €
La virtù della disciplina. Saggi di storia e dottrina canonica
La virtù della disciplina. Saggi di storia e dottrina canonica
23,75 €
7 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La disciplina della compensazione nella crisi d'impresa

Offerta più conveniente

La compensazione nelle procedure concorsuali costituisce un rilevante strumento di tutela del creditore, il quale - grazie alla funzione di garanzia svolta dal meccanismo compensativo - vede la propria posizione, nei limiti della concorrenza dei due debiti (pro concurrenti quantitate), regolata senza dover subire la falcidia concorsuale. Il codice della crisi d'impresa, di cui al d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14, reca talune modifiche rispetto alla corrispondente disposizione contenuta nel R.D. 16 marzo 1942, n. 267. L'opera propone una ricognizione dei risultati interpretativi raggiunti nel vigore della disposizione del 1942 (passata indenne alla riforma organica delle procedure concorsuali del 2006-2007 e oggi sottoposta a revisione), anche al fine di saggiarne la tenuta nel contesto normativo di prossima applicazione.
34,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: