La disabilità come relazione sociale. Gli approcci sociologici tra natura e cultura

La disabilità come relazione sociale. Gli approcci sociologici tra natura e cultura

La disabilità come relazione sociale. Gli approcci sociologici tra natura e cultura

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

La disabilità come relazione sociale. Gli approcci sociologici tra natura e cultura

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

La disabilità come relazione sociale. Gli approcci sociologici tra natura e cultura

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
10,00 €
Spedizione da 2,70 €

La disabilità come relazione sociale. Gli approcci sociologici tra natura e cultura - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per La disabilità come relazione sociale. Gli approcci sociologici tra natura e cultura La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La disabilità come relazione sociale. Gli approcci sociologici tra natura e cultura - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per La disabilità come relazione sociale. Gli approcci sociologici tra natura e cultura oscilla tra 9,50 €€ - 10,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La disabilità come relazione sociale. Gli approcci sociologici tra natura e cultura

Offerta più conveniente

Il saggio di Fabio Ferrucci propone una rassegna critica dei principali approcci sociologici - medico, struttural-funzionalista e costruttivista cercando di chiarirne la specifica prospettiva di analisi della disabilità, ma anche i limiti e i riduzionismi. La tesi di fondo è che la disabilità vada analizzata e compresa come "relazione sociale"" e che gli apporti dei diversi approcci sociologici costituiscano i frammenti di un quadro concettuale che solo in tale prospettiva può tenere conto dell'esperienza individuale e sociale della persona disabile in tutti i suoi fattori e dimensioni."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: