La dimensione normativa dei diritti sociali. Aspetti filosofico-giuridici

La dimensione normativa dei diritti sociali. Aspetti filosofico-giuridici

La dimensione normativa dei diritti sociali. Aspetti filosofico-giuridici

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

La dimensione normativa dei diritti sociali. Aspetti filosofico-giuridici

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

La dimensione normativa dei diritti sociali. Aspetti filosofico-giuridici - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La dimensione normativa dei diritti sociali. Aspetti filosofico-giuridici La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La dimensione normativa dei diritti sociali. Aspetti filosofico-giuridici - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La dimensione normativa dei diritti sociali. Aspetti filosofico-giuridici oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

KWB 9239-20 - Ginocchiere per piastrellisti - NUOVO
KWB 9239-20 - Ginocchiere per piastrellisti - NUOVO
31,51 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 4,90 €
Funghi,Patrizia. - Medicina bioetica e diritto. I problemi e la loro dimensione
Funghi,Patrizia. - Medicina bioetica e diritto. I problemi e la loro dimensione
15,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 4,00 €
La dimensione normativa dei diritti sociali. Aspetti filosofico-giuridici

Offerta più conveniente

Uno dei problemi più urgenti relativamente ai diritti sociali, intesi come istanze etiche e pretese di giustizia a tutela degli interessi dell'individuo e della società, riguarda la questione della loro esigibilità: il fatto che a questi diritti non corrispondano tutele reali, li espone costantemente al rischio di essere considerati meri obiettivi programmatici o "diritti di carta"", cioè proclamati e affermati in trattati, dichiarazioni, costituzioni, ma costantemente violati o inattuati, spesso dagli stessi governi che dovrebbero garantirli. A partire dall'indagine sulla componente normativa riferita alle nozioni di diritto-pretesa {right-claim), doveri, interessi, bisogni, questo volume si interroga sulla possibilità di considerare i diritti sociali come diritti umani e diritti fondamentali la cui effettività è vincolata, in prima istanza, a ragioni morali sostanziali. Ne deriva che l'esigibilità dei diritti sociali non può dipendere esclusivamente da condizioni quali la disponibili
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: