La differenza repubblicana. Volti e luoghi del 1848-49 a Venezia e nel Veneto

La differenza repubblicana. Volti e luoghi del 1848-49 a Venezia e nel Veneto

La differenza repubblicana. Volti e luoghi del 1848-49 a Venezia e nel Veneto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

La differenza repubblicana. Volti e luoghi del 1848-49 a Venezia e nel Veneto

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

La differenza repubblicana. Volti e luoghi del 1848-49 a Venezia e nel Veneto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La differenza repubblicana. Volti e luoghi del 1848-49 a Venezia e nel Veneto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La differenza repubblicana. Volti e luoghi del 1848-49 a Venezia e nel Veneto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La differenza repubblicana. Volti e luoghi del 1848-49 a Venezia e nel Veneto oscilla tra 22,80 €€ - 22,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Cinture di nylon per la cinghia del corpo della cinghia di vita degli uomini ampia chiara cintura di colore di, bianco, 2.8X1X115
Cinture di nylon per la cinghia del corpo della cinghia di vita degli uomini ampia chiara cintura di colore di, bianco, 2.8X1X115
4,31 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 7,99 €
La differenza repubblicana. Volti e luoghi del 1848-49 a Venezia e nel Veneto

Offerta più conveniente

Nel marzo 1848 anche il Veneto partecipa ai moti contro il dominio straniero e a favore dell'unificazione italiana, attraverso un'esperienza del tutto particolare, quella della Repubblica di San Marco, guidata da Daniele Manin e Niccolò Tommaseo, destinata a durare un anno e mezzo. Questo volume, che è anche catalogo di una mostra organizzata a Venezia in occasione del 150º anniversario dell'Unità, ne descrive gli aspetti politici, ma anche quelli sociali, con uno spazio dedicato al ruolo delle donne e dei giovani nella rivoluzione, alla partecipazione degli ebrei, all'importanza delle idee diffuse grazie alle tipografie.
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: