La difesa dell'Occidente. Conflitti culturali e guerre asimmetriche

La difesa dell'Occidente. Conflitti culturali e guerre asimmetriche

La difesa dell'Occidente. Conflitti culturali e guerre asimmetriche

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

La difesa dell'Occidente. Conflitti culturali e guerre asimmetriche

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

La difesa dell'Occidente. Conflitti culturali e guerre asimmetriche - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La difesa dell'Occidente. Conflitti culturali e guerre asimmetriche La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La difesa dell'Occidente. Conflitti culturali e guerre asimmetriche - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La difesa dell'Occidente. Conflitti culturali e guerre asimmetriche oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La difesa del latino nel cinquecento
La difesa del latino nel cinquecento
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
In difesa dell'umano. La filosofia di Karol Wojtyla
In difesa dell'umano. La filosofia di Karol Wojtyla
17,96 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
In hoc vinces. La notte che cambiò la storia dell'Occidente
In hoc vinces. La notte che cambiò la storia dell'Occidente
14,16 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
I grandi condottieri di Roma antica. Storia, segreti e battaglie. Gli uomini che fecero la storia di Roma dagli albori alla caduta dell'impero romano d'Occidente
I grandi condottieri di Roma antica. Storia, segreti e battaglie. Gli uomini che fecero la storia di Roma dagli albori alla caduta dell'impero romano d'Occidente
12,26 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La difesa dell'Occidente. Conflitti culturali e guerre asimmetriche

Offerta più conveniente

La cultura è una traccia utile per interpretare uno scenario complesso che segue ormai le logiche dello scontro, come quello con l'Islam, che è solo il primo gradino di un conflitto più grande e impegnativo fra l'Occidente e il dragone cinese. Il libro utilizza un nuovo strumento, l'analisi culturale, con particolare attenzione al punto di vista etico-cristiano, per capire la politica estera, l'economia, la politica di potenza e sicurezza che ha cambiato pelle nell'ultimo decennio. L'Occidente forte nel campo militare, economico, finanziario e tecnologico è oggi impegnato in una serie di confronti asimmettrici che ne sfidano l'egemonia, non ancora in maniera aperta. Sono asimmetrici perché le presunte debolezze delle società arretrate diventano punti di forza nel confronto fra Occidente e resto del mondo, come è successo l'11 settembre. La guerra al terrorismo dove l'intelligence elettronica e gli altri strumenti di contrasto possono fare poco davanti a sistemi "primitivi"" adottati dal nuovo terrore, è infatti un primo esempio di questa asimmetria. La connection sudamericana fra Ahmadinejad e Chavez, come la politica estera cinese, sono invece segnali di un nuovo balance of power che vede anche personaggi come Toni Negri e Tariq Ramadan diventare tessere di un mosaico dove la cultura è la prima linea di un nuovo conflitto. I cui segnali l'autore prova a interpretare, alternando analisi e cronaca, in forma giornalistica."
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: