La devozione popolare a Napoli

La devozione popolare a Napoli

La devozione popolare a Napoli

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

La devozione popolare a Napoli

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

La devozione popolare a Napoli - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La devozione popolare a Napoli La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La devozione popolare a Napoli - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La devozione popolare a Napoli oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La devozione popolare a Napoli

Offerta più conveniente

Con un linguaggio semplice e conviviale, Giulio Mendozza ci conduce nell'affascinante mondo della "devozione popolare a Napoli"", coacervo disordinato di credenze dove spesso il sacro si confonde con il profano. Con un susseguirsi di immagini e racconti, che colpiscono vivamente la fantasia, ma con altrettanti puntuali e precisi riferimenti storici, l'autore ci racconta dei luoghi, dei personaggi e dei miti che hanno alimentato nei secoli il vivo e intenso sentimento religioso dei napoletani. Dalla Madonnina di Don Placido ai carri allegorici di Piedigrotta, dall'antichissimo culto di S. Gennaro al pellegrinaggio di Montevergine, passando per Padre Rocco e le sue edicole votive fino alle ""anime pezzentelle"" del cimitero delle Fontanelle, Mendozza passa in rassegna quelli che sono i simboli sostanziali della pratica devozionale popolare; storie che appartengono al passato ma che ancora oggi sopravvivono perché rappresentano la tradizione popolare napoletana che dai palazzi dei nobili sono arrivate fin nei vicoli di Napoli lasciando intatto tutto il loro fascino e mistero."
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: