La democrazia non è un lusso

La democrazia non è un lusso

La democrazia non è un lusso

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

La democrazia non è un lusso

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

La democrazia non è un lusso - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La democrazia non è un lusso La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La democrazia non è un lusso - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La democrazia non è un lusso oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Non solo un treno... La democrazia alla prova della Val Susa
Non solo un treno... La democrazia alla prova della Val Susa
9,00 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,80 €
La democrazia non è un talkshow
La democrazia non è un talkshow
20,90 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Non è vero ma ci credo. Come le fake news inquinano la democrazia
Non è vero ma ci credo. Come le fake news inquinano la democrazia
14,25 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
La democrazia non esiste. Critica matematica della ragione politica
La democrazia non esiste. Critica matematica della ragione politica
17,10 €
11 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La democrazia non è un lusso

Offerta più conveniente

"La democrazia non è un lusso"" di Francesco Fiumara è al contempo un feroce atto di accusa e una orgogliosa difesa. Le difficoltà in cui si dibatte il regime democratico sono reali, ma - come giustamente sostiene l'autore - tali difficoltà non sono dovute al fatto che questo regime istituzionale sia alla fine del suo ciclo di vita. Al contrario, tali difficoltà vanno attribuite - punta il dito l'autore - al prevalere di un paradigma neoliberista che ha prodotto una questione sociale che rischia di corrodere dall'interno il regime democratico. Ciò vuol dire che la democrazia non può in alcun modo essere considerata una delle tante opere di ingegneria istituzionale che si sono seguite nel corso della storia delle istituzioni politiche, ma il più formidabile strumento per difendere quelle libertà che hanno dato vita al miracolo occidentale al fronte di un Oriente ancora in preda al dispotismo asiatico."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: