La democrazia che non c'è

La democrazia che non c'è

La democrazia che non c'è

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,00 €
Spedizione da 2,70 €

La democrazia che non c'è

Prezzo più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
10,00 €
Spedizione da 9,02 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La democrazia che non c'è - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La democrazia che non c'è La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La democrazia che non c'è - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La democrazia che non c'è oscilla tra 10,00 €€ - 10,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La democrazia migliore. Tecnologie che trasformano il potere
La democrazia migliore. Tecnologie che trasformano il potere
17,10 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,75 €
Vergogna!!! Il caso che ha lacerato la democrazia italiana
Vergogna!!! Il caso che ha lacerato la democrazia italiana
14,25 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Che cos'è il berlusconismo. La democrazia deformata e il caso italiano
Che cos'è il berlusconismo. La democrazia deformata e il caso italiano
15,20 €
5 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La democrazia che non c'è

Offerta più conveniente

Londra, una notte di nebbia dell'inverno 1872. Karl Marx e John Stuart Mill si incontrarono in segreto e discutono per ore di economia, di natura, di democrazia, liberismo e socialismo \"scientifico\", scoprendo punti di contatto insospettabili tra le teorie che hanno creato e che tutti pensavano agli antipodi: il marxismo e il liberismo. E se un secolo e mezzo dopo, mentre la fiducia nella politica conosce un declino inarrestabile, fosse proprio l'incontro tra democrazia rappresentativa e democrazia partecipata a segnare la via della rinascita?
10,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: