La delegittimazione politica nell'età contemporanea. Vol. 5: costruzione del nemico in Europa tra Otto e Novecento, La.

La delegittimazione politica nell'età contemporanea. Vol. 5: costruzione del nemico in Europa tra Otto e Novecento, La.

La delegittimazione politica nell'età contemporanea. Vol. 5: costruzione del nemico in Europa tra Otto e Novecento, La.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione gratuita

La delegittimazione politica nell'età contemporanea. Vol. 5: costruzione del nemico in Europa tra Otto e Novecento, La.

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,60 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

La delegittimazione politica nell'età contemporanea. Vol. 5: costruzione del nemico in Europa tra Otto e Novecento, La. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La delegittimazione politica nell'età contemporanea. Vol. 5: costruzione del nemico in Europa tra Otto e Novecento, La. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La delegittimazione politica nell'età contemporanea. Vol. 5: costruzione del nemico in Europa tra Otto e Novecento, La. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La delegittimazione politica nell'età contemporanea. Vol. 5: costruzione del nemico in Europa tra Otto e Novecento, La. oscilla tra 26,60 €€ - 26,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La delegittimazione politica nell'età contemporanea. Vol. 5: costruzione del nemico in Europa tra Otto e Novecento, La.

Offerta più conveniente

I saggi di questo volume si concentrano sui percorsi che portano a scavalcare il labile confine che separa l'avversario dal nemico. Il tema riguarda il fenomeno della legittimazione, delegittimazione o rilegittimazione dello Stato, dedicando particolare attenzione alle cesure storiche come momenti decisivi nella ridefinizione del rapporto amico/nemico. Si sono scelti come campo di verifica analitica la Gran Bretagna dell'imperialismo liberale tardo-ottocentesco; l'Italia postunitaria, il colonialismo crispino, e poi la crisi dello Stato liberale e del fascismo; la Germania dell'impero bismarckiano e la repubblica di Weimar con l'attacco del partito hitleriano alle sue istituzioni, sino alle nuove impostazioni delle relazioni internazionali nella Società delle Nazioni.
26,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: